Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante...
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...

Anche Motorola sfida Apple, ufficiale il nuovo moto tag per localizzare gli oggetti smarriti

Motorola ha appena lanciato il suo competitor di Apple AirTag, chiamato moto tag. Il prezzo è giusto?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 25/06/2024 alle 18:00

Motorola ha annunciato oggi il lancio di moto tag, un dispositivo di tracciamento Bluetooth progettato per aiutare gli utenti a localizzare i propri oggetti personali ovunque si trovino nel mondo. Questo nuovo prodotto si distingue per la sua compatibilità con la rete "Trova il mio dispositivo" di Google e la tecnologia Ultra Wideband (UWB), offrendo una soluzione avanzata e sicura per tenere traccia degli oggetti più importanti.

Moto tag è stato progettato per fornire agli utenti una maggiore tranquillità, permettendo di ritrovare oggetti come chiavi, portafogli e bagagli con facilità. Il dispositivo si integra perfettamente con l'ecosistema Motorola e sfrutta la rete "Trova il mio dispositivo" di Google per offrire un tracciamento preciso. Se collegato a uno smartphone Android compatibile con UWB, moto tag offre un'accuratezza di localizzazione migliorata.

Immagine id 25749

La sicurezza è una priorità per moto tag. Il dispositivo utilizza la rete sicura di "Trova il mio dispositivo", che garantisce la crittografia end-to-end dei dati di localizzazione, accessibili solo al proprietario del tag o alle persone con cui il proprietario ha condiviso le informazioni tramite l'app dedicata.

Questa soluzione di tracciamento beneficia dell'esperienza di Google in materia di privacy e sicurezza, offrendo protezione contro il tracciamento indesiderato. Gli utenti possono ricevere avvisi automatici su Android e iOS in caso di tentativi di tracciamento da parte di sconosciuti e possono eseguire scansioni manuali per rilevare eventuali tag non autorizzati.

Moto tag consente non solo di localizzare oggetti smarriti, ma anche di ritrovare il proprio smartphone. Con un semplice tocco di un pulsante sul moto tag, è possibile far squillare il telefono collegato, facilitando il ritrovamento del dispositivo. La configurazione è resa semplice grazie alla funzione Google Fast Pair, che permette di associare rapidamente il moto tag allo smartphone quando si trova nelle vicinanze.

Una volta associato, gli utenti possono personalizzare le impostazioni del moto tag tramite l'app dedicata, che include opzioni come la modifica dei nomi dei tag, la regolazione dei volumi degli avvisi e il controllo della durata della batteria. Moto tag è stato progettato per essere compatibile con la maggior parte degli accessori di terze parti, facilitando l'attacco a vari oggetti personali.

Il design elegante e compatto del moto tag è accompagnato da una resistenza IP67, che lo rende impermeabile fino a un metro di profondità per un massimo di 30 minuti e resistente alla polvere e allo sporco.

Moto tag è alimentato da una cella CR2032 ed è progettato per durare fino a un anno con una singola batteria. La batteria è facilmente sostituibile, garantendo una soluzione di tracciamento affidabile e a lungo termine.

Disponibilità e prezzo

Moto tag sarà disponibile in Italia a partire dalla fine di luglio, con un prezzo di partenza di 39,90€. Questo dispositivo rappresenta una soluzione pratica e avanzata per chi desidera mantenere il controllo sui propri oggetti personali, con l'affidabilità e la sicurezza garantite dalla collaborazione tra Motorola e Google.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.