Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile

Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 05/11/2025 alle 09:00

Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti che promette di ridefinire il modo in cui l'azienda concepisce il design, la resistenza e l’IA, stiamo parlando del Motorola edge 70, del moto g57 power e dei moto buds bass.

Sin dai primi istanti spesi assieme ai nuovi prodotti di Motorola, la sensazione è stata quella di trovarsi di fronte a qualcosa di più di un semplice aggiornamento della gamma dei prodotti dell'azienda. Questi nuovi smartphone, difatti, sono un vero e proprio passo avanti per un marchio che, negli ultimi anni, ha saputo riottenere un ruolo di rilievo nella fascia premium del mercato Android. 

Un design al limite dell'impossibile

Il protagonista assoluto della serata è stato il Motorola edge 70, lo smartphone che segna l’inizio della nuova generazione Edge. Quando lo abbiamo preso in mano, la prima reazione è stata letteralmente sorprendente: 5,99 mm di spessore che racchiudono una scheda tecnica che sembra voler sfidare le leggi della fisica.

Si tratta di un device che non sacrifica nulla in termini di potenza, autonomia e resistenza, coniugando eleganza robustezza e performance, un equilibrio raro persino tra i recenti flagship che si sono votati agli chassis ultra-sottili.

A garantire questo incredibile risultato troviamo una batteria al silicio-carbonio da 4800 mAh, una soluzione ingegneristica avanzata che consente di mantenere dimensioni ridottissime garantendo fino a 50 ore di utilizzo misto. Il supporto alla ricarica rapida TurboPower da 68W permette inoltre di ottenere un giorno di utilizzo con appena 15 minuti di carica cablata. 

Lo chassis in alluminio aeronautico, e la finitura ispirata al nylon (morbida, opaca e con un tocco leggermente tecnico), regalano un’estetica raffinata, elegante ma che non trasmette mai fragilità.

Le tonalità Pantone e i bordi colorati attorno agli obiettivi fotografici aggiungono una firma stilistica che lo rende immediatamente riconoscibile. Motorola non xi è fermata, però, solo all'estetica. Il Motorola edge 70 è certificato IP69, MIL-STD-810H e il display è protetto dal Gorilla Glass 7i. Insomma uno smartphone pronto a tutto, che non teme né acqua, né polvere, né cadute accidentali.

È sempre più evidente che Motorola non voglia più essere percepita come “solo un’alternativa" nel panorama Android, ma come uno degli attori principali e con l'Edge 70 mostra ancora una volta questa sua ferma volontà con un device che, sicuramente, farà parlare di sé nelle prossime settimane.

Tre fotocamere da 50 MP e l’intelligenza di moto ai²

L’altro punto di forza è il comparto fotografico. Edge 70 è l’unico ultrasottile attualmente sul mercato con tre sensori da 50 MP: una fotocamera principale con video 4K e HDR triplo, una ultra-grandangolare con macro integrata e una frontale per selfie di altissima qualità. È un sistema che non punta alla mera potenza numerica, ma a una resa fotografica coerente e calibrata.

Tutto è potenziato da moto ai², la piattaforma di intelligenza artificiale proprietaria di Motorola che ottimizza scatti, stabilizzazione e colori in tempo reale. Il software riconosce scene, soggetti e condizioni di luce, adattando automaticamente esposizione, contrasto e bilanciamento cromatico. La calibrazione Pantone, frutto della partnership con l’istituto del colore più autorevole al mondo, assicura tonalità realistiche e fedeli alla visione originale.

Le nuove funzioni fotografiche includono Action Shot,per immortalare soggetti in movimento senza perdita di nitidezza, e Group Shot, che combina più scatti per garantire che tutti abbiano un’espressione perfetta. Signature Style, invece, permette di applicare un filtro cromatico uniforme, rendendo ogni foto riconoscibile come parte di una “firma visiva” personale.

Ma l’intelligenza di moto ai² va ben oltre la fotografia. Con Next Move, il sistema suggerisce azioni in base al contesto, come avviare la navigazione o rispondere a un messaggio, mentre Image Studio e Playlist Studio consentono di generare contenuti creativi partendo da un’immagine. È un modo nuovo di intendere la personalizzazione: non più basata su parametri statici, ma su una comprensione dinamica delle abitudini dell’utente.

moto g57 power: l’autonomia prima di tutto

Accanto al suo nuovo flagship ultra sottile, Motorola ha presentato anche moto g57 power, uno smartphone che punta tutto su resistenza e durata. È il primo dispositivo al mondo a integrare il nuovo Snapdragon 6s Gen 4, un SoC che bilancia efficienza energetica e prestazioni multimediali. La sua batteria da 7000 mAh è un manifesto di filosofia “power-first”: oltre due giorni pieni di utilizzo con una singola carica, supportata dalla ricarica rapida TurboPower da 30W.

Durante l'evento, abbiamo avuto modo di testare il display FHD+ da 6,72 pollici a 120 Hz, luminoso, fluido e reattivo.. Il comparto fotografico, pur meno ambizioso del fratello maggiore, sorprende per la sua qualità: il sensore Sony LYTIA™ 600 da 50 MP garantisce scatti puliti e ben bilanciati anche in condizioni di luce scarsa, grazie all’integrazione con moto ai², presente anche in questo modello.

La percezione generale è quella di un mid-range costruito con la stessa cura di un top di gamma. Il design, seppur più essenziale, mantiene la coerenza visiva della linea Edge, con finiture opache, certificazione IP54 e una solidità che trasmette fiducia. È il tipo di smartphone che non deve dimostrare nulla, ma che deve fare esattamente ciò che promette: essere affidabile.

moto buds bass: il suono che accompagna il movimento

A completare il trittico di novità, gli auricolari moto buds bass, piccoli ma dal carattere deciso. Pensati per accompagnare la giornata in ogni contesto, offrono bassi profondi e un suono bilanciato, con Hi-Res Audio e supporto Bluetooth 5.3 per una connessione stabile.

L’autonomia è un altro punto di forza: nove ore di riproduzione continua con una sola carica, che diventano oltre 30 ore con la custodia. Durante la prova d’ascolto, abbiamo notato come la cancellazione attiva del rumore fino a 50 dB riesca davvero a isolare dall’ambiente circostante, mentre il triplo microfono con tecnologia CrystalTalk AI assicura chiamate nitide anche in mezzo al traffico.

Immagine id 74905

Sono auricolari che incarnano la filosofia “everyday premium” di Motorola: accessibili, ma progettati con attenzione al dettaglio e alla resa audio. Il design compatto, la resistenza all’acqua e il comfort prolungato li rendono un accessorio perfetto per l’uso quotidiano.

Un ecosistema in crescita

Con edge 70, moto g57 power e moto buds bass, Motorola dimostra di voler costruire un ecosistema coerente, dove smartphone, accessori e servizi parlano lo stesso linguaggio. Il focus non è soltanto sull’hardware, ma sull’esperienza d’uso complessiva: un’unica identità visiva, un linguaggio software uniforme e un’integrazione intelligente fra dispositivi.

Uscendo dallo Spazio Lenovo, la sensazione è stata chiara: Motorola sta attraversando una nuova fase di maturità. In un panorama mobile sempre più affollato, il brand riesce a distinguersi con una formula che unisce design, potenza e concretezza. La combinazione di estetica raffinata, innovazione tecnologica e attenzione alla sostenibilità segna un punto di svolta per l’azienda e per gli utenti che cercano qualcosa di diverso dai "soliti noti".

Con motorola edge 70 in arrivo a fine novembre a 799 euro, e moto g57 power disponibile da dicembre a 249,90 euro, Motorola non promette rivoluzioni esasperate, ma un’evoluzione coerente, costruita un passo alla volta, mettendo al primo posto la sua utenza e l'esperienza finale per questi ultimi.

Per chi, infine, fosse interessato a questi nuovi modelli, Motorola ha una promozione bundle, disponibile fino al 31 dicembre 2025, dove chi acquisterà un edge 70 potrà ricevere una serie di accessori esclusivi: Moto Tag, Moto Buds Loop Green, Moto Watch Fit e caricabatterie TurboPower da 68W. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.