Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

Nokia Lumia 800 e 710, finalmente Windows Phone

Lumia 800 e Lumia 710 sono i primi due terminali Windows Phone di Nokia. La casa finlandese tenta di rilanciarsi nel settore degli smartphone con due prodotti da 3,7 pollici e chip da 1.4 GHz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 26/10/2011 alle 14:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35

Nokia ha presentato i suoi primi Windows Phone 7.5 (Mango), il Lumia 800 e il Lumia 710. Il primo compete nella fascia medio-alta, con un prezzo di 499 euro. Il secondo è un terminale che si posiziona nella fascia media del mercato (270 euro più IVA, circa 320 euro), ma che sarà disponibile inizialmente solo a Hong Kong, India, Russia, Singapore e Taiwan. Lo sbarco in altri paesi è previsto per la prima parte del 2012 (anche in Italia). Le colorazioni previste sono quella nera e bianca, ma saranno disponibili cover intercambiabili di diversi colori.

Il Lumia 800 (che riprende il design dell'N9) è dotato di uno schermo touchscreen curvato ClearBlack AMOLED da 3,7 pollici con Gorilla Glass (800 x 480 pixel, pixel PenTile RGBG) e una piattaforma Qualcomm Snapdragon MSM8255 da 1,4 GHz (single core) con grafica Adreno 205. La memoria RAM è di 512 MB, mentre per l'archiviazione sono presenti 16 GB (non c'è uno slot microSD, ma si possono usare 25 GB gratuiti su Microsoft SkyDrive per salvare documenti).

###old1249###old

La fotocamera è da 8 megapixel con ottica Carl Zeiss, Dual LED flash e autofocus, ed è capace di registrare video in HD - il terminale può riprodurli sempre in HD a 30 fps. La fotocamera ha uno zoom digitale 3x e una lunghezza focale di 28 mm (apertura f/2.2).

Lo spessore del terminale è di 12,1 millimetri (116.5 x 61.2 x 12.11 mm) mentre il peso è di 142 grammi. La scocca è in policarbonato ed è molto simile - se non identica - a quella dell'N9. Sul fronte della connettività troviamo il supporto HSDPA 14.4 Mbps, Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 2.1+EDR. 

Tra i connettori non mancano una porta microUSB e un jack da 3,5 millimetri per le cuffie. Il telefono è dotato di sensori come l'accelerometro, quello di prossimità, il magnetometro e di luce ambientale. Da segnalare che servirà una microSIM, come per iPhone e iPad.

La batteria da 1450 mAh offre un'autonomia dichiarata di 9,5 ore in conversazione 3G, 335 ore in standby 3G, 55 ore in riproduzione musicale e 7 ore per quella video. Il Nokia Lumia 800 sarà disponibile dal mese prossimo (consegne dal 20 novembre) in diversi mercati, tra cui l'Italia. Lo smartphone integrerà le applicazioni esclusive Nokia Drive e Music, che serviranno rispettivamente da navigatore satellitare e catalogo musicale.

Il Nokia Lumia 710 (119.0 x 62.4 x 12.5 mm per 126 grammi), come accennato, arriverà in Italia nei primi mesi del prossimo anno. Dal punto di vista hardware abbiamo un configurazione molto simile al Lumia 800, anche se lo schermo è da 3.7 pollici TFT LCD. 

###old1250###old

È presente uno slot microSD, integra 8 GB di Flash NAND e una fotocamera da 5 megapixel con apertura f/2.4 e zoom digitale 4x. Questo smartphone è in grado di registrare video a 720p e riprodurre i contenuti in HD a 30 fps. La batteria da 1300 mAh dovrebbe assicurare un'autonomia di 7,6 ore in conversazione 3G, 400 ore in standby (3G), 38 ore in riproduzione musicale e 6 ore in quella video.

Cosa si può dire di questi due terminali? Non impressionano, anche a fronte delle proposte Windows Phone di HTC (Radar e Titan) e Samsung (Omnia W). Insomma non si può parlare di una vera e propria rivoluzione. Dopo tanta attesa ci aspettavamo maggiore personalizzazione da parte del produttore, anche in virtù del patto di ferro con Microsoft. La presenza del navigatore integrato però è di rilievo.

Il problema è rappresentato, più che dall'iPhone, dai numerosi terminali Android di ottimo livello che si possono trovare a meno di 499 euro. Se Windows Phone è un sistema che ci convince (ma viste le vendite raccolte sinora non tutti sono dello stesso parere), l'offerta nel suo complesso non ci permette di esprimere un giudizio netto (lo faremo provando i terminali). 

Certo è che il Lumia 710, per il quale dovremo aspettare il prossimo anno, non è male per il prezzo a cui è offerto (se poi arrivano degli sconti...). L'azienda finlandese e Microsoft dovranno fare tanta promozione per spingere questi terminali e farli entrare nelle mire dei consumatori. Voi cosa ne pensate? Nokia poteva fare di più? 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.