Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Non rimpiangerete più AirDrop, Google prepara Quick Share per iOS e macOS

Google potrebbe presentare una versione di Quick Share per condividere file tra Android, iPhone e Mac.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 04/11/2024 alle 13:22

Google starebbe sviluppando una nuova applicazione Quick Share per dispositivi Apple che operano con sistemi iOS e macOS. Nonostante non ci siano prove dirette, un commento nel codice lasciato da un ingegnere di Google suggerisce che un’app possa essere in fase di sviluppo. Tale commento è stato rinvenuto all'interno del codice per la libreria Nearby, fondamentale nel networking utilizzato da Quick Share.

La tecnologia Quick Share, introdotta da Google nel 2020 come Nearby Share, rappresenta uno strumento efficace per il trasferimento rapido di file attraverso una connessione di rete locale. È integrata nella maggior parte dei dispositivi Android e Chromebook e può essere facilmente installata anche su PC Windows. Tuttavia, fino ad ora, la compatibilità con i sistemi iOS ha rappresentato una mancanza significativa. La potenziale estensione di Quick Share ai prodotti Apple potrebbe infatti facilitare notevolmente lo scambio di file tra utenti di diverse piattaforme.

Il codice di Nearby Connections, l'API peer-to-peer su cui è basato Quick Share, è disponibile su GitHub nel repository Nearby di Google, che viene regolarmente aggiornato dagli ingegneri per introdurre nuove funzionalità di backend e correzioni di bug. Una recente correzione riguardava un problema relativo all'uso del nome account non localizzato in combinazione con il tipo di dispositivo su iOS e macOS, un problema non esistente poiché "il nome del dispositivo è già localizzato" su tali sistemi e "funziona generalmente bene per scopi Quick Share", come annotato dall'ingegnere Google.

La compatibilità cross-platform potrebbe migliorare significativamente l'interoperabilità tra dispositivi

Mishaal Rahman di Android Authority sottolinea che questo commento segnala indirettamente che Google potrebbe avere in cantiere una versione client di Quick Share per piattaforme Apple. Sebbene questa mossa seguirebbe la logica del recente lancio di Quick Share per Windows, l'adozione su larga scala su iOS potrebbe presentare delle sfide, soprattutto per quanto riguarda l'interazione degli utenti con una nuova app.

Fino a questo momento, si tratta tuttavia solo di speculazioni, dato che Google non ha ancora confermato ufficialmente i suoi piani riguardo il rilascio di Quick Share per iOS e macOS. Nel frattempo, gli utenti interessati a trasferire file da Android a macOS possono utilizzare NearDrop, un'app open source che facilita tale processo.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.