Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...

Nothing Chats non è sicura, rimossa subito dal Play Store

Nothing ha recentemente ritirato la versione beta di Nothing Chats dal Google Play Store, a causa di serissimi problemi di privacy e sicurezza.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/11/2023 alle 15:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nothing ha recentemente ritirato la versione beta di Nothing Chats dal Google Play Store, annunciando il "posticipo del lancio fino a ulteriori avvisi" per risolvere "diversi bug".

L'app, rivolta agli utenti di Nothing Phone 2, si proponeva di consentire l'invio di messaggi tramite iMessage, richiedendo tuttavia l'autorizzazione a Sunbird (il fornitore della piattaforma) per accedere agli account iCloud degli utenti attraverso i propri server che risiedono su dei Mac Mini di proprietà di Sunbird... una situazione tutt'altro che sicura.

La decisione di rimuovere l'app è stata presa in seguito alla diffusione di un articolo del blog Texts.com, ampiamente condiviso da numerosi utenti, che evidenziava la mancanza di crittografia end-to-end nei messaggi inviati tramite il sistema di Sunbird, esponendolo a possibili compromissioni.

In seguito al lancio della versione beta, avvenuto ieri dopo l'annuncio all'inizio della settimana, sono emersi ulteriori dettagli preoccupanti.

Immagine id 3709

Il sito 9to5Google ha riportato le scoperte di Dylan Roussel (l'autore dell'articolo su Texts.com) il quale ha individuato un aspetto della soluzione di Sunbird che coinvolge la decodifica e la trasmissione dei messaggi tramite HTTP a un server di sincronizzazione cloud Firebase, dove verrebbero memorizzati in formato testuale e non crittografato. 

Roussel ha sottolineato che l'azienda stessa ha totale accesso ai messaggi, limitandosi a registrarli come errori attraverso Sentry, un servizio di debug.

Sunbird ha risposto dichiarando che l'utilizzo di HTTP è "limitato alla richiesta iniziale dell'app per comunicare al backend la futura connessione a iMessage".

Tale dichiarazione è stata fatta in risposta all'articolo di Texts.com che evidenzia la vulnerabilità del sistema. Secondo il blog, un attaccante con accesso al database Firebase in tempo reale potrebbe accedere ai messaggi prima che vengano letti dall'utente.

Inoltre, il blog sottolinea la possibilità per l'azienda di visualizzare i messaggi tramite il pannello di controllo di Sentry, contraddicendo l'asserzione delle FAQ di Nothing, le quali sostengono che nessuno in Sunbird può accedere ai messaggi inviati o ricevuti.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.