Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così? Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affa...
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...

Nothing Ear (3): prima foto solleva più dubbi che certezze

Il pulsante della custodia degli Ear (3) promette funzionalità interessanti, ma resta da scoprire il suo vero scopo e utilizzo pratico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 12/09/2025 alle 10:57

La notizia in un minuto

  • Nothing presenta gli Ear (3) con un misterioso pulsante "TALK" esterno e un "Super Mic" integrato nella custodia, suggerendo funzionalità di comunicazione innovative mai viste prima negli auricolari wireless
  • La custodia è realizzata in alluminio riciclato anodizzato al 100% con design ergonomico migliorato, mentre gli auricolari mantengono l'estetica trasparente distintiva del brand con profilo ultra-sottile
  • Il debutto è fissato per il 18 settembre, posizionando Nothing in diretta concorrenza con i futuri AirPods Pro 3 di Apple nel segmento premium degli auricolari true wireless
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo degli auricolari wireless si prepara ad accogliere una nuova proposta che promette di sfidare le convenzioni del mercato. Nothing, l'azienda fondata da Carl Pei nota per il suo approccio distintivo al design tecnologico, ha svelato l'aspetto dei suoi prossimi Ear (3), destinati a debuttare il 18 settembre. L'immagine diffusa dalla compagnia rivela dettagli intriganti che lasciano intravedere funzionalità inedite nel panorama degli auricolari true wireless.

Un bottone misterioso che cambia tutto

L'elemento più sorprendente del nuovo design è la presenza di un pulsante "TALK" posizionato sulla superficie esterna della custodia di ricarica. Questa aggiunta rappresenta una novità assoluta per Nothing, considerando che il tradizionale tasto per l'associazione Bluetooth rimane collocato all'interno del case, nell'angolo inferiore destro. La funzione di questo nuovo controllo esterno rimane avvolta nel mistero, alimentando speculazioni su possibili capacità di comunicazione tipo walkie-talkie o funzionalità simili al Smart Dial presente sui CMF Buds Pro 2.

Immagine id 69608

L'enigma si infittisce ulteriormente quando Nothing menziona l'integrazione di un "Super Mic" rivoluzionario all'interno della custodia, componente che potrebbe essere strettamente collegato al misterioso pulsante. Questa combinazione di elementi suggerisce un approccio innovativo alla comunicazione audio che potrebbe ridefinire l'uso quotidiano degli auricolari wireless.

Materiali premium e sostenibilità ambientale

La scelta dei materiali rappresenta un punto focale nella progettazione degli Ear (3). Nothing ha optato per l'utilizzo di alluminio riciclato anodizzato al 100% per la realizzazione della custodia, sposando così performance elevate e responsabilità ambientale. Questo approccio sostenibile si accompagna a un design caratterizzato da curve più morbide e una forma studiata per garantire una migliore ergonomia d'uso.

Gli auricolari stessi vantano un profilo ultra-sottile reso possibile da una riprogettazione interna che ha portato all'integrazione di un'antenna metallica completamente reingegnerizzata. Come ha spiegato Adam Bates, Design Director di Nothing, "con gli Ear (3) abbiamo fatto evolvere il nostro linguaggio progettuale concentrandoci sui fondamentali: l'ingegneria e l'esperienza, ottenendo un prodotto elevato che appare e si percepisce diverso, funzionando in modi completamente nuovi per l'industria".

La sfida agli AirPods Pro di terza generazione

Il panorama competitivo degli auricolari premium si prepara a un confronto interessante. Nothing ha costruito negli anni una solida reputazione nella produzione di auricolari di qualità, e gli Ear (3) rappresentano l'evoluzione naturale di questa expertise. Tuttavia, la prospettiva di un confronto diretto con i futuri AirPods Pro 3 di Apple costituisce una sfida significativa per qualsiasi produttore del settore.

La strategia di Nothing sembra puntare sulla consolidata formula di qualità audio superiore a prezzi accessibili, mantenendo al contempo l'estetica trasparente distintiva che caratterizza il brand. La combinazione tra il coperchio trasparente della custodia e gli steli in plastica trasparente degli auricolari conferma la continuità con il design iconico dell'azienda, pur introducendo elementi di novità sostanziali nelle funzionalità e nei materiali utilizzati.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.