Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE...
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...

Problemi con Android Auto e smartphone Galaxy? Ecco Come Risolvere

L'ultimo aggiornamento degli smartphone Samsung Galaxy potrebbe rompere Android Auto, ma è facile risolvere il problema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 08/11/2024 alle 09:57

L'ultimo aggiornamento di novembre 2024 per i Samsung Galaxy ha introdotto una modifica alla funzione "Auto Blocker", che ora blocca tutte le connessioni USB eccetto la ricarica. Questa modifica potrebbe impedire il funzionamento di Android Auto su questi dispositivi, se la funzione è stata attivata con le impostazioni di restrizioni massime.

La tecnologia di connettività tra dispositivi mobili e automobili ha percorso una strada lunga e affascinante. Il legame tra smartphone e autoveicoli, particolarmente tramite tecnologie come Android Auto, rappresenta un capitolo intrigante dell'innovazione digitale. Android Auto, lanciato da Google nel 2014, permette agli utenti di collegare i dispositivi Android ai sistemi di intrattenimento delle auto, facilitando così l'accesso a app per la navigazione, la musica, e la comunicazione in maniera sicura e intuitiva.

La facilità d'uso e l'integrazione con le principali applicazioni hanno reso Android Auto un alleato prezioso per i guidatori. Nonostante le sue evidenti convenienze, la tecnologia ha dovuto affrontare delle sfide, soprattutto legate alla compatibilità e alla sicurezza delle connessioni.

Con il passare del tempo, la necessità di garantire la sicurezza dei dati degli utenti ha spinto i produttori di dispositivi mobili, come Samsung, a implementare funzioni di sicurezza sempre più rigorose. Queste misure sono essenziali per proteggere gli utenti da accessi non autorizzati e da possibili minacce informatiche, ma possono interferire con la funzionalità di sistemi come Android Auto quando vengono applicate restrizioni severe sulle connessioni USB.

La funzione "Auto Blocker" non è attivata di default, e anche l'opzione delle restrizioni massime deve essere abilitata manualmente. Pertanto, gli utenti che utilizzano Android Auto tramite collegamento USB possono continuare a farlo semplicemente assicurandosi che le restrizioni massime siano disattivate. Per farlo, è sufficiente accedere a Impostazioni > Sicurezza e privacy > Auto Blocker > Restrizioni massime e disattivare l'opzione.

Per chi desidera mantenere attive le "Massime restrizioni" su Auto Blocker ma senza rinunciare all'utilizzo di Android Auto, una soluzione possibile è quella di utilizzare un adattatore wireless, come Motorola MA1, che permettono di aggirare questa nuova limitazione.

È importante, quindi, verificare le impostazioni del proprio dispositivo dopo l'aggiornamento per continuare a sfruttare tutte le funzionalità senza inconvenienti. Questa piccola attenzione può fare la differenza nell'utilizzo quotidiano del proprio smartphone Samsung Galaxy con Android Auto.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
CMF BY NOTHING: telefono e auricolari insieme a meno di 240€
Offerta su CMF Phone 2 Pro con Buds 2 inclusi: sconto del 23%, solo 238,95€ invece di 308,95€
Immagine di CMF BY NOTHING: telefono e auricolari insieme a meno di 240€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il tablet che vorrai usare tutti i giorni? Scopri questo Lenovo in offerta flash
Offerta imperdibile: Lenovo Tab Plus a soli 189€ invece di 299€, con il 37% di sconto su Amazon!
Immagine di Il tablet che vorrai usare tutti i giorni? Scopri questo Lenovo in offerta flash
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quando il prezzo crolla cosi, il Black Friday ha ancora spazio per sconti?
Offerta CMF Watch 3 Pro: display AMOLED, GPS dual-band e 13 giorni di autonomia a soli 69€ invece di 99€
Immagine di Quando il prezzo crolla cosi, il Black Friday ha ancora spazio per sconti?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.