Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Qualche giorno in compagnia di Sony Xperia X Compact

Qualche impressione su Xperia X Compact, il nuovo smartphone di fascia media di Sony venduto tra 350 e 400 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 31/10/2016 alle 11:55 - Aggiornato il 02/11/2016 alle 13:10

Da qualche giorno sto usando un Sony Xperia X Compact, ma di norma uso un vecchio iPhone 5. Non amo sostituire smartphone o altri dispositivi tecnologici di continuo, li cambio se e quando si rompono o è strettamente necessario - cercando di dare una "seconda vita" ai prodotti sostituiti.

sony xperia x compact 01 JPG

Clicca per ingrandire

L'iPhone 5 ha ormai quattro anni di vita sulle spalle e di recente ha ricevuto il suo ultimo aggiornamento, iOS 10. Funziona, ci faccio di tutto - salvo giocare - ma l'età si sente. Alcune app non sono proprio istantanee nel caricare i contenuti e devo anche stare un po' attento alla batteria - fortunatamente ho possibilità di caricarlo spesso.

Questi giorni con l'Xperia X Compact - che oggi costa mediamente tra i 350 e i 400 euro - non sono stati solamente la possibilità di provare uno smartphone più recente, ma anche quella di usare Android. In questo articolo non vi parlerò di molti aspetti che saranno il tema di altre "puntate", ma vi mostrerò com'è fatto il prodotto e le sue specifiche tecniche.

Se devo dirla tutta, il primo impatto con questo smartphone è stato un po' brusco. Sarà il colore bianco, sarà il design squadrato, ma di primo acchito ho pensato "bruttino questo Xperia", sembra "una cinesata", troppa cornice. Non è bellissimo, questo va detto (almeno questo è il mio pensiero), ma il giudizio complessivo è poi migliorato con l'uso, anche se non nascondo che da utente iPhone ho avuto un momento di disorientamento nel non avere il tasto Home a disposizione.

L'ergonomia di questo prodotto, per me che ho le mani piccole, è ottima. Non ho avuto problemi a usarlo con una mano; merito dello schermo IPS da 4,6 pollici 720p, bello anche alla vista - non mi ha fatto rimpiangere quello dell'iPhone.

sony xperia x compact 02 JPG

Clicca per ingrandire

Prestazionalmente parlando è un altro mondo rispetto al mio vecchio iPhone. Scattante e fluido in ogni occasione grazie al chip Qualcomm Snapdragon 650 a sei core a 64 bit con GPU Adreno 510 e 3 GB di memoria RAM. A bordo ha 32 GB di spazio di archiviazione, ma poco più di 10 GB sono occupati dal sistema operativo Android, che nel caso specifico è la versione Android 6.0 Marshmallow.

Da utente iOS devo dire che il passaggio ad Android è stato tutt'altro che traumatico, anzi. Il sistema operativo non è più quello di una volta, legnoso. Tutto è fluido, le notifiche sono comodissime e le app - almeno quelle che uso - fatte bene.

Non avrei problemi a passare ad Android (sono stato utente Windows Phone, la prima versione... a volte azzardo, anche troppo), anche se forse preferirei un Pixel/Nexus, sia per la costanza degli aggiornamenti che l'assenza di interfacce proprietarie (in questo caso il tocco di Sony c'è e si vede, ma non è un dramma).

La fotocamera posteriore è da 23 megapixel, un sensore Sony Exmor RS G Lens con apertura f/2.0 e Flash LED. Frontalmente c'è una fotocamera da 5 megapixel Exmor R con apertura f/2.4 e grandangolo da 25 mm. Della parte fotografica parleremo in separata sede, così anche come di altri aspetti.

sony xperia x compact 03 JPG

Clicca per ingrandire

Visto dal davanti spiccano i due speaker stereo, uno in alto e uno in basso, una buona collocazione che impedisce alle mani o altre superfici di coprire gli altoparlanti. Secondo il mio orecchio non sono però molto potenti.

Se i tasti per il controllo di Android sono virtuali (mi sono abituato a usarli rapidamente), sulla parte destra bassa troviamo il tasto per la fotocamera e il bilanciere del volume - che nella modalità di scatto/ripresa funge da zoom. Al centro del bordo laterale c'è il tasto di accensione / spegnimento che è anche un sensore d'impronte digitali: funziona alla perfezione ed è comodissimo. Nella parte inferiore del dispositivo c'è la porta USB 2.0 Type-C con supporto OTG e in quella superiore il jack audio da 3,5 mm.

L'Xperia X Compact è dotato di un vano - posto sul lato sinistro, in alto - per la Nano SIM e la microSD, fino a 200 GB. Dal punto di vista dei materiali la scocca è in materiale plastico. Ho visto online che c'è chi si lamenta dei graffi: il colore bianco permette di non notarli, anche se in controluce, prestando molta attenzione, si possono scorgere anche sul nostro modello. Nulla di drammatico, almeno per il sottoscritto. In tema di materiali è bene sottolineare che non è un prodotto impermeabile. Se sia o meno importante dipende da voi.

La batteria da 2700 mAh può tenere una giornata intera di uso medio, ossia l'uso di app di posta, Facebook, qualche video su YouTube, ricerche su Internet e magari qualche gioco non troppo pesante. Non giocando con lo smartphone e usandolo principalmente come strumento di lavoro e leggero svago ho registrato un'autonomia fino a 2 giorni. Se siete costantemente attaccati allo smartphone probabilmente avrete una giornata d'uso o poco meno, ma chiaramente molto dipende dal vostro uso del telefono.

Da non dimenticare che in casi limite Sony offre due modalità per prolungare il funzionamento dello smartphone. La modalità Stamina e quella Ultra Stamina. Entrambe limitano, a diversi livelli, prestazioni, funzioni e il funzionamento delle app in background.Come detto, torneremo a parlare di questo smartphone nei prossimi giorni. Per avere qualche ulteriore dato utile sappiate che supporta LTE Cat 6, Wi-Fi ac (WiFi Miracast), Bluetooth 4.2, NFC e A-GNSS (GPS + GLONASS). Le sue dimensioni sono di 129 x 65 x 9,5 mm - non è esattamente sottile - e pesa 135 grammi. È un prodotto solido, difficilmente vi scivolerà dalla mano.

  Sony Xperia X Compact
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.