Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3 arriva silenziosamente sul mercato

Il nuovo Snapdragon 6 Gen 3 è ufficiale: molto simile allo Snapdragon 7s Gen 2 ma con i core ad alta efficienza meno potenti.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/09/2024 alle 09:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Qualcomm ha presentato il nuovo chipset Snapdragon 6 Gen 3, destinato ai dispositivi di fascia medio-bassa. Questo processore succede allo Snapdragon 6 Gen 1 e conferma il salto della numerazione della seconda generazione.

Il nuovo Snapdragon 6 Gen 3 promette miglioramenti nelle prestazioni IA, utili per funzionalità come il tracciamento delle attività fisiche e la cancellazione del rumore durante le chiamate. Rispetto al suo predecessore e al più potente Snapdragon 7s Gen 2, lo Snapdragon 6 Gen 3 si colloca con specifiche simili ma con alcune limitazioni, particolarmente nell'architettura della CPU e nelle capacità di supporto del display.

Essenzialmente, il chipset è dotato di una CPU octa-core con quattro core Cortex-A78 che raggiungono una frequenza di 2,4GHz e quattro core Cortex-A55 a 1,8GHz. Quest'architettura è comparabile a quella dello Snapdragon 7s Gen 2, sebbene i core ad alta efficienza di quest’ultimo raggiungano i 1,95GHz.

Per quanto riguarda le funzionalità multimediali, il nuovo processore supporta una risoluzione display Full HD+ a 120Hz, inferiore ai 144Hz supportati dal modello 7s. Il SoC si avvale di una GPU Adreno 710 e supporta sia le vecchie versioni di RAM LPDDR4X che le più recenti LPDDR5, ma solo l'archiviazione UFS 3.1.

Snapdragon 6 Gen 3 sarà il cuore di molti nuovi smartphone economici

Questo modello è capace di gestire fotocamere fino a 200MP, e supporta la tecnologia Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2, mantenendo il supporto alla ricarica rapida con QuickCharge 4+. Nonostante l'assenza di un comunicato stampa ufficiale da parte di Qualcomm, le caratteristiche del nuovo chipset si prospettano interessanti per i produttori di dispositivi mobili e per gli utenti finali.

In attesa di ulteriori dettagli sulla disponibilità del chip ai produttori, il Snapdragon 6 Gen 3 si candida come un'importante evoluzione nel mercato dei processori per dispositivi mobili di fascia più economica.

Fonte dell'articolo: www.gsmarena.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.