Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...

Qualcomm Snapdragon 675 svelato: più potenza e autonomia per la fascia media

Caratterizzato da un processo produttivo a 11nm e da una CPU Kyro 360 octa-core, lo Snapdragon 675 si affianca al 670 per consentire a Qualcomm di presidiare la fascia media del mercato smartphone Android. I primi dispositivi con a bordo questo SoC arriveranno sul mercato nel primo trimestre del 2019.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 23/10/2018 alle 03:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Snapdragon 675 è il nuovo processore per gli smartphone di fascia media presentato oggi da Qualcomm. Il SoC – annunciato durante il 4G/5G Summit di Hong Kong – mira a potenziare principalmente l’esperienza gaming, le funzionalità del comparto fotografico e dell’intelligenza artificiale. Tuttavia,  può essere inteso come un potenziamento del recente Snapdragon 670 svelato solo ad agosto.

Nello specifico, lo Snapdragon 675 è caratterizzato da un processo produttivo a 11nm e da una CPU Kyro 460 octa-core: due core Cortex A-76 fino a  2.0 GHz e sei core Cortex A-55 fino a 1.7 Ghz. La parte grafica è affidata alla GPU Adreno 615 con supporto a Unity e alle API Vulkan – responsabili principalmente della grafica tridimensionale. L’azienda statunitense parla di un incremento del 30% delle prestazioni rispetto al predecessore 670, con una particolare attenzione al risparmio energetico.

In aggiunta, Qualcomm mette a disposizione degli sviluppatori strumenti per l’ottimizzazione dei videogiochi come Snapdragon Profiler, Snapdragon HET Compute SDk e Snapdragon Power SDK. Insomma, il concetto di "gaming" sembra farsi sempre più strada in ambito smartphone, con prodotti come Razer Phone 2 e ASUS Rog Phone - solo per citarne due - che testimoniano l'interesse anche da parte delle aziende.

qualcomm-snapdragon-675-2886.jpg

Snapdragon 675 - grazie all’ISP Qualcomm Spectra 250 – sarà inoltre in grado di offrire funzionalità avanzate in ambito fotografico o che comunque sfrutteranno i sensori fotografici, come il Face Unlock 3D. La nuova creatura di Qualcomm sarà in grado di supportare una tripla fotocamera - che sta ormai trovando larga adozione in ambito smartphone -  con zoom ottico 5X (teleobiettivo, grandangolo e super grandangolo) e fotocamere fino a 25MP senza shutter lug (tempo tra l’attivazione dell’otturatore e il momento in cui la foto viene scattata).

I dispositivi che saranno basati sullo Snapdragon 675  potranno registrare video con risoluzione 4K o in slow-motion fino a 480 fps, oltre ad avere accesso a tutta una serie di funzionalità avanzate che coinvolgeranno l'effetto bokeh (sfondo sfocato).

Leggi anche Qualcomm Wi-Fi 60GHz per 10 Gbps da ultimo miglio e non solo

Non manca l’attenzione all’intelligenza artificiale con la presenza del DSP Hexagon 685, che ritroviamo non solo nel 675 ma anche nel processore di fascia alta Snapdragon 845. Infine, il modem Snapdragon X12 assicura una velocità di download fino a 600 Mbps e di upload fino a 150 Mbps. Presente anche il supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4+ e alle tecnologie audio Aqstic, capace di interagire con diversi assistenti vocali.

qualcomm-snapdragon-675-2887.jpg

“Lo Snapdragon 675 gioca un ruolo fondamentale nel permettere agli OEM di progettare  funzionalità di prossima generazione con prestazioni incredibili nei loro prossimi smartphone” dice Kedar Kondap, Vice Presidente del Product Management. Sarà dunque interessante vedere la diffusione di quest’ultimo SoC data la concorrenza in casa con il 670 ancora poco commercializzato. Tuttavia, secondo previsioni di Qualcomm, i primi smartphone equipaggiati con lo Snapdragon 675 dovrebbero arrivare sul mercato durante il primo trimestre del 2019.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.