Lo Snapdragon X24 è il nuovo modem LTE Qualcomm, il primo di categoria 20, in grado di supportare velocità di download fino a 2 Gbps. Basato sul un processo produttivo a 7 nm FinFET, rappresenta un rafforzamento della tecnologia 4G e, contemporaneamente, l'ennesimo passo verso le reti 5G multimodali. L'azienda di San Diego lo presenterà in una dimostrazione dal vivo al Mobile World Congress di Barcellona, in collaborazione con Ericsson, Telstra e NETGEAR.
Rispetto al modem Gigabit LTE di prima generazione di Qualcomm, Snapdragon X24 offre una velocità in download praticamente raddoppiata. Gestisce fino a 7 flussi in carrier aggregation nel downlink e supporta la tecnologia 4X4 MIMO (Multiple-Input Multiple-Output) per il miglioramento del canale di comunicazione, in questo caso su un massimo di 5 flussi in carrier aggregation.
Caratteristiche che rappresentano un primato in ambito mobile, e che consentiranno ai dispositivi equipaggiati con lo Snapdragon X24 di sfruttare a pieno tutte le risorse messe a disposizione dall'operatore telefonico, sia per quanto riguarda lo spettro concesso in licenza che per lo spettro con licenza assistita (LAA).
Leggi anche: Qualcomm Snapdragon X50, modem 5G per gli smartphone 2019
Da sottolineare anche il supporto a FD-MIMO (Multiple-Input Multiple-Output Full Dimension), una tecnologia massiva, fondamentale nell'ottica delle future reti 5G. Per quanto riguarda l'uplink, Snapdragon X24 supporta velocità di upload riconducibili alla categoria 20, CA 3x20 MHz e fino a 256-QAM.

Infine, Snapdragon X24 è compatibile anche con il GNSS (Sistema satellitare globale di navigazione), ottimizzato per fornire un rilevamento della posizione particolarmente preciso, che trova applicazione in diversi ambiti e servizi.
"Lo Snapdragon X24 LTE rappresenta una vera e propria pietra miliare per il settore dei dispositivi mobili. Progettato per fornire una banda larga mobile avanzata, rappresenta l'ennesimo fondamentale passo verso le reti 5G commerciali. Espandendo ulteriormente l'utilizzo di tecnologie come 4X4 MIMO e LAA, gli operatori telefonici avranno la possibilità di massimizzare l'uso delle proprie reti, fornendo agli utenti uno sguardo tangibile sugli standard futuri", ha dichiarato Serge Willenegger, Senior Vice President e General Manager Qualcomm Wireless GmbH.

Attraverso le specifiche tecniche offerte da questo nuovo modem LTE Qualcomm, le varie aziende produttrici che adotteranno lo Snapdragon X24 nei propri dispositivi saranno in grado di offrire agli utenti nuove esperienze in mobilità, come i video a 360°, l'espansione delle funzionalità dei servizi cloud, eventi live interattivi, solo per fare qualche esempio.
Leggi anche: Snapdragon X50, le telco scelgono Qualcomm per i test del 5G
Ericsson, NETGEAR e Telstra sono dunque in prima linea per sfruttare a pieno le potenzialità dello Snapdragon X24. Insieme a Qualcomm, durante l'evento di presentazione che si terrà al Mobile World Congress di Barcellona, daranno vita al primo test live di questo nuovo modem dell'azienda statunitense, che consentirà di poter aprire una vera e propria finestra sui nuovi standard di rete.