Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Recensione Apple Smart Battery Case

Il nuovo Smart Battery Case di Apple ha sollevato molte critiche per l'estetica, ma come tutti i prodotti ha pregi e difetti che vanno oltre il gusto personale. La recensione dopo un paio di giorni di utilizzo a firma di Rene Ritchie, caporedattore di iMore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione

a cura di Redazione

Pubblicato il 11/12/2015 alle 11:19
  • Recensione Apple Smart Battery Case
  • Jack audio, un brutto difetto

Apple qualche giorno fa ha messo in commercio una custodia con batteria per iPhone 6 e 6S, la cui funzione è prolungare l'autonomia dello smartphone. È un oggetto pensato per quelle persone che si trovano spesso lontane da una presa di corrente, e che ha attirato diverse critiche per via del suo aspetto discutibile.

smart battery case back hero

Il nostro collega Rene Ritchie, caporedattore di iMore, ha testato il nuovo prodotto e ne ha scritto la recensione, che vi riproponiamo qui in forma sintetica. Una recensione che, nelle intenzione dell'autore, vuole dare ai potenziali clienti la possibilità di valutare il prodotto al di là del rumore mediatico incentrato sul suo aspetto.

La gobba, l'ergonomia e le antenne

Non si può sorvolare su quella "gobba" così bruttarella, e Ritchie sottolinea questo aspetto nelle prime linee. "C'è e non si può ignorare", e ci sono delle conseguenze. Il design industriale è "obiettivamente ben fatto", ma "soggettivamente imbarazzante".

"Apple è generalmente criticata perché antepone la forma alla sostanza. In questo caso, però, mettere la funzionalità prima della forma ha portato ad alcune delle critiche più forti della storia recente".

"La gobba è il risultato di scelte drastiche nel design", spiega Ritchie. Apple ha optato per il silicone, per bordi più sottili e facili da impugnare, e per una custodia che, grazie alla cerniera, si può togliere e mettere più facilmente rispetto ai modelli di terze parti - che generalmente si compongono di due elementi da agganciare intorno al telefono stesso. Il risultato è meno bello ma più pratico.

Leggi anche: Quale gobba? Tim Cook difende l'Apple Smart Battery Case

Un altro vantaggio della Smart Battery Case, sottolinea Ritichie, è che Apple ha posto molta attenzione alla trasparenza RF, e ha inoltre aggiunto due antenne nella custodia stessa. In questo modo non c'è l'attenuazione della ricezione che abbiamo invece con altri prodotti. Un dettaglio che potrebbe essere importante per chi sceglie un prodotto simile, perché probabilmente prevede di recarsi in luoghi remoti dove il segnale telefonico è debole.

smart battery case compared side hero
"La cerniera, le antenne, il poco ingombro - nessuna di queste cose sarebbe stata possibile se Apple avesse scelto un design più tradizionale".

"Per alcuni non conterà nulla. La gobba sarà repellente. Non riusciranno mai a levarsela dagli occhi e non la compreranno mai. Per altri sarà un non-problema".

smart battery case peel back hero

Quanto al materiale, il silicone, Ritchie rileva che è relativamente piacevole al tatto (non per lui), ma probabilmente tenderà a sporcarsi parecchio - soprattutto la versione bianca. Rende però il telefono più facile da tenere in mano, che per qualcuno potrebbe essere importante. 

Anker Custodia con Batteria Esterna Anker Custodia con Batteria Esterna
 Acquista
SAVFY® 4800mAh Custodia SAVFY® 4800mAh Custodia
 Acquista
Custodia con batteria per iPhone 5 Custodia con batteria per iPhone 5
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Recensione Apple Smart Battery Case
  • Jack audio, un brutto difetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.