Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Fotocamera

Galaxy Note 4 si riconferma il top tra i phablet, ma non rivoluziona, migliorando semplicemente quello che era il Note 3.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/12/2014 alle 10:00 - Aggiornato il 25/03/2015 alle 16:32
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/12/2014 alle 10:00 - Aggiornato il 25/03/2015 alle 16:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fotocamera

Il sensore della fotocamera passa da 13 a 16 megapixel, f/2.2 e c'è uno stabilizzatore ottico dell'immagine. Anche la fotocamera anteriore migliora per la gioia dei selfie. Ora c'è un sensore da 3.7 megapixel, f1/1.9. Vediamo cosa è in grado di fare. Per questa prova l'ho messa direttamente a confronto con quella di un altro phablet, l'iPhone 6 Plus, e con quella del Note 3 per valutare i miglioramenti e permettere ai possessori di Note 3 di capire quali miglioramenti sono stati fatti. Tutti gli scatti sono stati ridotti alla dimensione di 8 megapixel (risoluzione iPhone 6 Plus).

Galaxy Note 4 - Confronto 01

Didascalia

In questo primo scatto vediamo come, a dimensioni di visualizzazione, la qualità delle tre foto è pressoché identica. Notiamo solo una differenza di colori, più naturali e scuri quelli dell'iPhone 6 Plus, un po' più accesi nel Note 3 e ancora di più nel Note 4.

Galaxy Note 4 - Dettaglio 01

Guardando però un crop della foto a dimensione 100%, Note 4 si fa forte del sensore più grande che è in grado di catturare più pixel per poi risultare in un'immagine più definita.

Galaxy Note 4 - Confronto 02

In questa foto ritroviamo la stessa situazione, i tre smartphone sono pressoché a pari merito per quanto concerne la definizione.

Galaxy Note 4 - Dettaglio 02

In condizioni di macro si annulla anche la differenza in termini di megapixel.

Galaxy Note 4 - Confronto 03

Per questo scatto non vi mostro una sezione dell'immagine ma vi invito ad aprirla a tutto schermo e analizzare le differenze. In verità quando si guardano gli elementi lontani, la differenza non è molta. Si nota solo un po' più di luminosità per l'iPhone 6 Plus, ma la differenza è minima.

Galaxy Note 4 - Confronto 04

Questa è invece la situazione dove si vedono le differenze maggiori, cioè in condizioni di scarsa luminosità. Il Note 3 è praticamente fuori dal gioco, il Note 4 fa un lavoro decisamente migliore, ma a dimensione di visualizzazione è l'iPhone 6 Plus a creare un'immagine ancora migliore. In questo caso i colori più neutri dell'iPhone sono un vantaggio, perché creano un'immagine più chiara e bilanciata, mentre il Note 4 tende ancora di più verso il giallo.

Galaxy Note 4 - Dettaglio 04

Analizzando però il dettaglio, vediamo come il sensore più grande offre un vantaggio, e la grana del Note 4 è inferiore. Sembrerebbe quindi più preciso quest'ultimo, ma considerando la dimensione di visualizzazione, che è poi quella che realmente importa nell'uso di tutti i giorni, iPhone 6 Plus è meglio.

In condizioni di buona luminosità il Note 3 si rivela ancora un prodotto di buon livello, ma considerando anche le situazioni più problematiche, dove la luminosità scarseggia, Note 4 è decisamente migliore del predecessore, e in generale è in grado di scattare ottime foto. Tecnicamente è anche superiore all'iPhone 6 Plus, mentre all'atto pratico siamo davanti a due fotocamere altrettanto buone.

Qui di seguito vi mostriamo altri scatti.

Galaxy Note 4 - Foto di prova 01 Galaxy Note 4 - Foto di prova 02 Galaxy Note 4 - Foto di prova 03
Galaxy Note 4 - Foto di prova 04 Galaxy Note 4 - Foto di prova 05 Galaxy Note 4 - Foto di prova 06

Diamo anche un'occhiata al software. Dalla schermata principale è possibile scegliere la fotocamera (anteriore o posteriore) e abilitare l'HDR. Tutte le opzioni avanzate sono presenti in un sottomenù, ma cliccando sull'icona a forma d'ingranaggio si visualizzano altri controlli veloci, cioè: dimensione di scatto, effetti grafici, timer e flash.

In un ulteriore menù è possibile visualizzare tutti gli altri controlli: esposizione, ISO, bilanciamento del bianco, modalità di misurazione, HDR, dimensione del video, modalità di registrazione, stabilizzatore video, geolocalizzazione, visualizzazione griglia, abilitazione microfono, funzione del tasto volume (scatto, registrazione video e zoom). Cliccando invece su "modo" è possibile scegliere la modalità di scatto, tra cui una modalità panorama e la possibilità di scaricare ulteriori applicazioni dedicate alla fotografia, come Sony fa già da un po'.

La velocità di messa e fuoco e scatto è elevata, molto soddisfacente. Peccato che manchi il tasto di scatto, sarebbe stato comodo. Vi mostriamo anche un video registrato alla massima risoluzione disponibile, cioè 4K.

Molto buona la qualità video, sia per le immagini che per l'audio. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Smartphone

Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerte e Sconti

L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.