Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Software, fotocamera e conclusioni

Nonostante il prezzo contenuto di 299,90 euro, Honor 7X può contare su una scheda tecnica completa e su un design in linea con il trend dominante nel mercato smartphone. Peccato per qualche incertezza a livello di prestazioni, probabilmente risolvibile con successivi update software.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 20/12/2017 alle 15:49 - Aggiornato il 04/05/2018 alle 02:20
  • Recensione Honor 7X: ok, il prezzo è giusto!
  • Software, fotocamera e conclusioni

A bordo troviamo Android 7.0 Nougat, personalizzato con la EMUI 5.1. In tal senso, non ci sono particolari novità, si tratta dell'interfaccia dell'azienda cinese che abbiamo ormai imparato a conoscere. Ho apprezzato molto la coerenza stilistica raggiunta, con i vari menù e schermate che ben si integrano tra loro.

Screenshot 20171220 161622
Screenshot 20171220 161603
Screenshot 20171220 161616

Ben realizzate le app di sistema, con un file manager davvero funzionale così come le varie applicazioni multimediali. Estremamente funzionali le gesture, che aiutano nell'interazione con lo smartphone, non essendoci un pulsante fisico (i tasti di navigazione sono virtuali). Lo sblocco del dispositivo avviene attraverso il sensore per il risconoscimento delle impronte digitali, sempre veloce nel compiere il proprio dovere.

Come detto nella sezione delle prestazioni, la sensazione è che Honor possa lavorare per migliorare l'ottimizzazione tra software ed hardware. Abbiamo visto la EMUI garantire un'esperienza utente maggiormente fluida, anche con un hardware simile a quello del dispositivo in questione. 

Screenshot 20171220 161630
Screenshot 20171220 161635
Screenshot 20171220 161648

In ogni caso, non dovrebbero esserci dubbi circa la ricezione di Android Oreo per Honor 7X. Al di là delle novità introdotte dalle nuove versioni del robottino verde e della EMUI, potrebbe essere questo aggiornamento l'occasione per sfruttare a pieno le potenzialità del Kirin 659.

Fotocamera

Sul retro troviamo una dual-camera, composta da un sensore principale da 16 MP con obiettivo f/2.2, accoppiato ad un secondo sensore da 2 MP. Quest'ultimo si occupa soprattutto di migliorare la rilevazione della profondità di campo, consentendo di agire sulla messa a fuoco in post produzione. Tutto è ovviamente coadiuvato dal solito flash LED.

IMG 20171209 220606
IMG 20171208 132403
IMG 20171208 132413
IMG 20171210 123234
IMG 20171214 001736
IMG 20171210 123721
IMG 20171210 123337
IMG 20171210 130603
IMG 20171208 132351
IMG 20171210 123347
IMG 20171218 234354
IMG 20171210 123929

Gli scatti in diurna sono buoni, l'effetto bokeh viene inevitabilmente esaltato dalla presenza del doppio sensore, ed in generale gli scatti prodotti da Honor 7X durante il giorno sono sempre convincenti. Diverso il discorso in notturna, dove subentra un pò di rumore ed una gestione delle luci artificiali non pienamente convincente. I video vengono registrati fino alla risoluzione Full-HD a 30 FPS, con una qualità nella media.

Leggi anche: Recensione Honor 9, un top gamma sotto i 500 euro

Sulla parte frontale è stata invece posizionata una fotocamera da 8 MP che, nell'ottica dei selfie, fa il proprio dovere. In generale comunque, considerando la fascia di appartenenza, le performance fotografiche di Honor 7X risultano assolutamente godibili. Anche in tal senso, un buon lavoro da parte dell'azienda cinese.

Conclusioni

Cos'altro aggiungere su Honor 7X? 299,90 euro rappresentano una cifra decisamente contenuta per quanto offerto. Peraltro, acquistando lo smartphone entro il 24 dicembre dai rivenditori italiani autorizzati, si riceverà un rimborso di 50 euro, con il prezzo di listino che scende ulteriormente a 249,99 euro (maggiori informazioni a questo link).

DSC00110 copia

L'azienda cinese è riuscita a realizzare un phablet in grado di andare incontro alle esigenze quotidiane di buona parte degli utenti, senza la necessità di spendere cifre da top di gamma. Certo, qualche difetto c'è, ma in generale l'esperienza di utilizzo risulta convincente a 360°.


Tom's Consiglia

Honor 9, attuale smartphone top di gamma dell'azienda cinese, è acquistabile attraverso Amazon con uno sconto di oltre 120 euro rispetto a quello di listino.

Leggi altri articoli
  • Recensione Honor 7X: ok, il prezzo è giusto!
  • Software, fotocamera e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.