Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Fotocamera

Eye è uno smartphone Android di fascia alta dotato di una fotocamera anteriore da 13 megapixel, in grado quindi di offrire una buona qualità degli scatti frontali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 24/12/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 22/04/2015 alle 15:29
  • Recensione HTC Desire Eye e confronto Selfie-phone, qual è il migliore?
  • Design
  • Specifiche tecniche e prestazioni
  • Schermo, audio e autonomia
  • Fotocamera
  • Software fotocamera
  • Conclusioni

Fotocamera

HTC abbandona la fotocamera UltraPixel presente su alcuni modelli precedenti, e opta per un sensore BSI da 13 megapixel più classico, F/2.0, 28 mm. Ma non è la fotocamera posteriore che desta più interesse, bensì quella frontale, composta da un sensore anch'esso da 13 megapixel, F/2.2, 22 mm. Iniziamo col mostrarvi alcune foto scattate con la fotocamera posteriore e un video registrato alla massima risoluzione disponibile, cioè Full HD, e poi valuteremo la fotocamera anteriore. Per quanto concerne la qualità, il comportamento è quello che accomuna la stragrande maggioranza degli smartphone di questa fascia: buona precisione in condizioni di buona luminosità ambientale, ma non gestisce molto bene le fonti di elevata luminosità. I colori sono più saturi della realtà. Anche la qualità dei video non è tra le migliori, nonostante ci sia di peggio, manca precisione. La qualità generale è inferiore rispetto diversi top di gamma del momento, ha qualche problema a gestire le fonti di luminosità elevata, la messa a fuoco inoltre non è velocissima. Invece la velocità di scatto è più che buona. Mi aspettavo qualcosa di più.

HTC Desire Eye - Foto di prova 01 HTC Desire Eye - Foto di prova 02 HTC Desire Eye - Foto di prova 03
HTC Desire Eye - Foto di prova 04 HTC Desire Eye - Foto di prova 05 HTC Desire Eye - Foto di prova 06
HTC Desire Eye - Foto di prova 07 HTC Desire Eye - Foto di prova 08 HTC Desire Eye - Foto di prova 09
HTC Desire Eye - Foto di prova 10 HTC Desire Eye - Foto di prova 11 HTC Desire Eye - Foto di prova 12 HTC Desire Eye - Foto di prova 13

Se ancora non ve ne siete accorti, benvenuti nell'era dei Selfie-fonini! Immagino la nota di sdegno dipinta sul volto di alcuni di voi, ma mettiamola così: tutti si fanno autoritratti, da soli o in compagnia e grazie a questi selfie-phone avrete il beneficio di migliorare l'aspetto della vostra bacheca di Facebook, con foto di qualità migliore rispetto a un quadretto sgranato da 640x480 pixel.

Lasciando da parte l'ironia, ha iniziato Huawei con il P7, poi Acer con l'E3, poi ancora il Nokia 735 (che potete vedere qui a confronto con Lumia 830 e Lumia 630) e ora c'è anche questo HTC. Sulla carta l'Eye è migliore, grazie alla forza del suo sensore più grande, ma non è detto che sia sufficiente per essere il migliore. Il Huawei P7 ha un sensore da 8 megapixel, mentre l'E3 ne ha uno da 2 megapixel. Quest'ultimo è un prodotto di fascia più bassa, ma può fregiarsi di un flash LED, disponibile anche sull'Eye (in questo caso doppio), non presente invece sul P7 e sul Lumia 735.

Scopriamo quindi qual è il migliore Selfi-fonino del momento, confrontando P7, Lumia 735 e HTC Eye in questa specialità. Non ho potuto includere l'Acer E3 perché non l'avevo a disposizione, tuttavia, il suo sensore da solo 2 megapixel lo porrebbe in seria difficoltà.

HTC Desire Eye - Selfie 01

Iniziamo con lo scatto qui sopra per valutare l'angolo di campo dell'obiettivo. In un Selfie, realisticamente, più l'angolo è ampio meglio è, poiché è possibile inquadrare una maggior porzione d'immagine, includere più soggetti, o semplicemente è possibile tenere lo smartphone meno distante. Vediamo come l'HTC in questo caso offre un vantaggio, mentre Lumia e P7, considerando lenti e posizionamento dell'obiettivo, sono testa a testa.

Questo scatto possiamo anche usarlo per determinare subito la qualità dei colori. HTC Eye è quello più neutro, con colori abbastanza calibrati, il P7 invece mostra colori più caldi, il 735 infine è simile all'HTC quanto a colori, ma l'immagine è più scura.

Un vantaggio dell'Eye è la possibilità di effettuare la messa a fuoco, con conseguente bilanciamento dell'esposizione e degli altri parametri, semplicemente con un tap sullo schermo, cosa non immediata per gli altri due modelli.

HTC Desire Eye - Selfie 02

In questa foto vi mostro un vero selfie. Purtroppo le immagini non sono perfettamente identiche, ma non era semplice catturare gli stessi scatti. Questa immagine mette però in luce molte differenze. Prima di tutto l'HTC, rispetto agli altri due, deforma leggermente l'immagine. Grazie al suo sensore da 13 megapixel permette però di catturare più dettagli ed è quello che mostra i colori più vivi. Il 735, ancora una volta, registra colori più caldi ed è quello meno definito. Sia Eye che Lumia bruciano lo sfondo, con il beneficio di un'immagine in primo piano più chiara. P7 è però quello che crea un'immagine più bilanciata, lo sfondo ha più dettagli, i colori sono anch'essi più bilanciati, e come dettagli si pone a metà tra HTC e Lumia.

HTC Desire Eye - Selfie 03

In condizioni di scarsa luminosità, c'è poca competizione, tutti offrono risultati abbastanza scadenti. Il flash LED dell'HTC, in questo caso, fa la differenza.

Leggi altri articoli
  • Recensione HTC Desire Eye e confronto Selfie-phone, qual è il migliore?
  • Design
  • Specifiche tecniche e prestazioni
  • Schermo, audio e autonomia
  • Fotocamera
  • Software fotocamera
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.