Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Recensione iPad Pro, test approfonditi e prova d'uso

iPad Pro è una versione "gigante" dell'iPad a cui ci siamo abituati in questi anni. Scopriamo chi dovrebbe acquistarlo.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/11/2015 alle 14:47 - Aggiornato il 03/12/2015 alle 15:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione 

Dopo anni in cui la politica Apple è stata incentrata su pochi, anzi pochissimi prodotti, ora l'azienda  californiana sta diversificando l'offerta e dopo due iPhone e due iPad, arriva l'iPad Pro. Oltre a un'analisi  tecnica del prodotto, in questa recensione vogliamo capire meglio cosa significa quel "pro" alla fine del nome.  

Professionale può avere molti significati, identificare specifiche professioni, come Apple ha mostrato in  alcuni suoi messaggi. iPad Pro può essere uno strumento per i medici, per gli architetti, per gli artisti, ma  quello che la maggior parte di noi si chiede è: posso usare l'iPad Pro al posto del notebook?

Per rispondere a questa domanda ci siamo obbligati a fare a meno del computer portatile per alcuni giorni, e usare l'iPad Pro abbinato a una tastiera Logitech Create. Ovviamente le professioni cambiano, così come il software e le necessità. Possiamo già dare per scontato che, in mancanza di applicazioni specifiche, è ovvio che non tutte le attività si potranno fare con il tablet, ma entreremo più nel dettaglio più avanti.

Estetica

Esteticamente ha poche differenze rispetto agli altri iPad. Nella parte anteriore c'è il solito tasto home che è anche il lettore d'impronte digitali Touch ID, pulsanti di accensione, bilanciere del volume, carrellino per la scheda Nano SIM e il connettore Lightning sono dislocati sui vari bordi, mentre dietro c'è unicamente la fotocamera posteriore, sprovvista di flash LED.

ipad pro back angle hero

Una novità è la presenza di un connettore ausiliario, tre piccoli contatti sul bordo sinistro, che permettono di collegare degli accessori, che in questo momento significa unicamente la tastiera. Sia per il modello Apple, sia per quello Logitech, i tre contatti non solo permettono di attivare e usare la tastiera, ma gestiscono anche l'alimentazione. Infatti le tastiere non integrano una batteria e non devono essere ricaricate, ma prendono l'energia necessaria direttamente dall'iPad. Un'ottima scelta in una quotidianità fatta di batterie da ricaricare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.