Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Giochi e doppio schermo

iPad Pro è una versione "gigante" dell'iPad a cui ci siamo abituati in questi anni. Scopriamo chi dovrebbe acquistarlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 26/11/2015 alle 10:20 - Aggiornato il 03/12/2015 alle 15:33
  • Recensione iPad Pro, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche e tastiera Logitech
  • Prestazioni
  • Schermo e audio
  • Autonomia e fotocamera
  • Apple Pen, come scrivere con iPad Pro
  • Applicazioni, film e lettura
  • La posizione di lavoro, manca il mouse?
  • Giochi e doppio schermo
  • Ingombro ed uso in movimento
  • Verdetto, cosa può cambiare?
  • Conclusioni

Giocare

L'esperienza di gioco è mista, e anche qui dipende dal gioco e soprattutto dal controller. Se usate un joypad, giocare con l'iPad Pro è una meraviglia, e ancora una volta è tutta questione di schermo grande e audio soddisfacente. 

ipad pro gaming capture

Se usate controller a schermo, poggiando il tablet su una superficie, magari leggermente rialzato, allora vi troverete bene. Se il gioco v'impone di tenere il tablet per le mani, diventa un po' complicato, per via delle dimensioni e del peso che dopo un po', nonostante non sia altissimo, si fa sentire. Se dovrete usare gli accelerometri interni per dare input, l'esperienza diventa un po' imbarazzante, sempre per via delle dimensioni. Se il gioco è statico, infine, come ad esempio un gioco di carte, non ci sarà alcun problema e l'esperienza sarà soddisfacente.

Insomma, in questa disciplina l'iPad Pro si comporta più come un notebook, che prevede l'uso di accessori per giocare, e meno l'interazione diretta con il touschscreen o con il dispositivo stesso.

Il doppio schermo

La funzione del doppio schermo introdotta con iOS 9 e fino ad ora provata sull'iPad "piccolo", sull'iPad Pro diventa qualcosa di molto più interessante. Tutto riguarda lo spazio disponibile. Lo schermo si può dividere a metà p 3/4 e 1/4. Quando si divide a metà è come avere quasi due iPad in verticale affiancati. Questo significa che è possibile usare in maniera efficace due applicazioni in contemporanea, ma la natura dell'applicazione gioca un ruolo fondamentale. Ad esempio, se usate da una parte un editor di testo e dall'altra un sito web, tutto funzionerà bene. La schermata di testo non si visualizzerà tutta, a meno di non tenere uno zoom minuscolo, ma si sposterà automaticamente a destra e sinistra per seguire il cursore durante la digitazione, con un risultato soddisfacente. Mentre nell'altra metà è possibile visitare un sito web con una visualizzazione più che soddisfacente. 

ipad pro split view keyboard pencil hero

Imparare a usare bene la doppia visualizzazione e ricordarsi di passare da una finestra all'altra quando si vuole cambiare App con cui interagire (cosa ovvia, ma che all'inizio necessiterà di un po' di pratica, è molto importante se si vuole fare produttività. Mancando le gesture veloci, o meglio, mancando un touchpad che permetta di passare velocemente da un'App all'altra, limitare le interazioni in questo senso è importante e velocizza molto il lavoro. Inoltre, chiunque sia abituato a lavorare con più schermi, monitor 21:9 o comunque con più finestre in contemporanea, saprà bene come è molto più efficiente poter interagire velocemente con più programmi, senza aprire e chiudere continuamente le finestre dei vari software.

La sensazione rimane comunque quella di essere al limite, il formato 4:3 dello schermo in questo caso non aiuta, e probabilmente uno sviluppo più orizzontale avrebbe aiutato.

Leggi altri articoli
  • Recensione iPad Pro, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche e tastiera Logitech
  • Prestazioni
  • Schermo e audio
  • Autonomia e fotocamera
  • Apple Pen, come scrivere con iPad Pro
  • Applicazioni, film e lettura
  • La posizione di lavoro, manca il mouse?
  • Giochi e doppio schermo
  • Ingombro ed uso in movimento
  • Verdetto, cosa può cambiare?
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.