Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Software, fotocamera, conclusioni

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/07/2018 alle 17:23 - Aggiornato il 23/07/2018 alle 09:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Moto G6 Play arriva sul mercato con a bordo Android 8.0 Oreo. Come da tradizione per i dispositivi di questa gamma, Lenovo personalizza il software solo in alcuni punti, senza modificare l'esperienza utente stock del robottino verde. Ne scaturisce un'interfaccia che non appesantisce la parte hardware, aggiungendo però delle funzioni intelligenti.

Tra queste, abbiamo già citato il Moto Display, e personalmente ho trovato molto comode le Moto Actions. Ad esempio, agitando lo smartphone come fosse un martello, è possibile accendere il flash per utilizzarlo come torcia, oppure ruotando il polso due volte si avvia la fotocamera. Piccoli dettagli che però fanno la differenza nell'utilizzo quotidiano.

moto g6 play review 9

Non manca il sensore biometrico, posizionato sulla back cover all'interno del logo Motorola (una soluzione estetica davvero ben riuscita). È perfettamente raggiungibile con le dita e funziona molto bene, riconoscendo sempre l'impronta e garantendo un'ottima velocità di sblocco del Moto G6 Play.

Fotocamera

Moto G6 Play può contare su una singola fotocamera posteriore, con sensore da 13 MP e obiettivo f/2.0, coadiuvato ovviamente da un flash LED. Considerando la fascia di prezzo, la resa è convincente, soprattutto in diurna. L'HDR lavora in maniera tutto sommato soddisfacente, mentre in notturna subentra un inevitabile rumore negli scatti.

Da sottolineare la presenza della stabilizzazione elettronica nei video, un aspetto non così scontato in questo segmento. I filmati vengono girati fino alla risoluzione Full-HD a 30 fps e risultano godibili. Buona la resa della fotocamera anteriore da 8 MP che, tra l'altro, è aiutata in notturna dalla presenza di un secondo flash LED.

moto g6 play review 2

La parte software presenta un'interfaccia intuitiva, le funzionalità non sono tantissime ma quelle più importanti ci sono tutte. In generale, un comparto fotografico promosso, senza dimenticare ovviamente i 199 euro richiesti di listino per questo Moto G6 Play.

Conclusioni

Come detto in apertura, Moto G6 Play arriva sul mercato in un segmento complicato. L'esperienza utente offerta è convincente, lo smartphone appare solido e può contare su un'autonomia di primissimo livello. Di contro, alcuni dispositivi della concorrenza riescono a offrire specifiche tecniche superiori a prezzi simili se non inferiori (pensiamo a prodotti come il Redmi 5 Plus e il Mi A1 di Xiaomi).

Moto G6 Play può però già essere acquistato a meno di 199 euro (lo trovate a questo link su Amazon a 179 euro). Nel caso foste alla ricerca di uno smartphone con un'eccellente autonomia, in grado comunque di non deludere negli altri comparti e senza voler spendere cifre da capogiro, questo dispositivo Lenovo può fare al caso vostro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.