Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lenovo Tab M11: il tablet ideale per l'intrattenimento, ora a PREZZO SCONTATO! Lenovo Tab M11: il tablet ideale per l'intrattenimento, ora ...
Immagine di Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & R...

Recensione ReflexBox 2.0, ricarica wireless e sveglia intelligente

ReflexBox trasforma il vostro smartphone in una sveglia intelligente, e la basetta a induzione abilita la ricarica wireless.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 14/11/2017 alle 09:55 - Aggiornato il 16/11/2017 alle 09:45

ReflexBox 2.0

 

Sveglia smart con ricarica wireless per lo smartphone.

41WE60eYgAL

PRO: idea interessante, ricarica wireless, facile da usare, funzione lampada comoda di notte

CONTRO: applicazione migliorabile, posizione non perfetta in tutte le situazioni

VERDETTO: un'idea semplice ma interessante per trasformare il vostro smartphone in una sveglia intelligente. L'applicazione è migliorabile. La ricarica wireless è molto comoda. È compatibile con tutti gli smartphone. Utile se dormite con lo smartphone sul comodino.

ReflexBox è prima di tutto un'idea italiana. Figlia di una campagna Kickstarter, portata a termine con successo, il prodotto è ora disponibile all'acquisto, al prezzo in promozione di 79 euro. 

Si tratta di un dispositivo che è in grado di trasformare il vostro smartphone in una sveglia intelligente, ma non solo. Si compone di una struttura in metallo, un piano d'appoggio per lo smartphone, una pellicola trasparente e riflettente e ovviamente un'applicazione.

Reflexbox 07

Avviate l'App, poggiate lo smartphone sulla superficie, e l'immagine dello schermo verrà visualizzata, ingrandita e ribaltata, sul pannello riflettente. In questo modo avrete una sorta di schermo virtuale, su cui leggere comodamente le informazioni, e con cui potrete interagire.

In realtà il cuore di ReflexBox è proprio l'applicazione, disponibile per iOS e Android. Dopotutto lo stand è qualcosa di meccanico, una struttura in metallo, e nonostante la ricerca per ottenere un polimero plastico in grado di offrire una buona immagina riflessa, l'intelligenza risiede tutta nello smartphone. L'applicazione è però fatta per funzionare in accoppiata al supporto, dato che l'immagine è ribaltata di 180 gradi e potrà essere letta comodamente solo quando riflessa.

Le funzioni

L'applicazione offre, secondo noi, tre funzioni principali e altrettante secondarie. È prima di tutto una vera e propria sveglia da comodino, che può essere regolata per visualizzare l'ora in analogico o digitale. 

Collegandosi al calendario permette di visualizzare i principali appuntamenti del giorno, mentre assieme al servizio meteo potrete sapere, prima di alzarvi dal letto, che giornata vi attende.

Tra le funzioni secondarie c'è la possibilità di visualizzare foto o video (da qualsiasi servizio), mentre potrete attivare la funzione "lampada", che in pratica visualizza una schermata bianca alla massima intensità, con l'obiettivo di fare più luce possibile.

C'è spazio di miglioramento per l'App. Ad esempio c'è solo una suoneria, e anche se potrete avviare una canzone presente nel dispositivo, sarebbe stato bello poter scegliere tra alcune suonerie, e magari anche impostare un volume incrementale. Non ci sono le sveglie multiple, presenti di default in ogni sistema. 

In fase di configurazione, quando abbiamo impostato il calendario (usando un iPhone), non veniva visualizzato il nome del calendario e abbiamo dovuto fare un paio di tentativi alla cieca per individuare quello corretto.

Trattandosi di un'applicazione con aggiornamenti gratuiti, la buona notizia è che i bug possono essere risolti facilmente e soprattutto che potrà arricchirsi di nuove funzioni giorno dopo giorno.

L'interazione

L'interazione avviene unicamente tramite dei piccoli "colpetti" che potrete dare sulla superficie su cui posizionerete ReflexBox. Durante una fase di calibrazione vi verrà chiesto appunto di dare alcuni colpi, in maniera tale che l'applicazione possa rilevare le vibrazioni e calibrare la sensibilità. In pratica l'App utilizza i dati che vengono rilevati dall'accelerometro interno dello smartphone, in grado di rilevare anche micro-cambiamenti, e trasformare quell'informazione in un input.

Reflexbox 09

Quando alla mattina suonerà la sveglia, potrete spegnerla colpendo il comodino, o toccando la ReflexBox. Non serve prendere a pugni con forza la superficie, sia chiaro, l'App è precisa e sensibile.

Allo stesso modo, dando uno o più colpi in successione potrete visualizzare l'ora, il calendario, le previsioni meteo, e passare così tra le varie schermate. 

Dopo alcuni tentativi iniziali, riuscirete a interagire senza problemi.

La ricarica wireless

Per rendere il prodotto più appetitoso, e il prezzo più interessante, il supporto su cui poggerete lo smartphone è in realtà una basetta a induzione magnetica, che potrete usare per ricaricare lo smartphone durante la notte. 

Reflexbox 08
Reflexbox 10

In realtà questa funzione non è solo utile, ma necessaria, poiché senza rischierete di trovarvi alla mattina con il telefono scarico. In questo modo potrete inserire lo smartphone nella ReflexBox prima di coricarvi, usarne le funzioni e alla mattina il vostro smartphone sarà pronto con la batteria carica per il resto della giornata.

E per gli smartphone che non hanno la ricarica wireless? Non è un problema, poiché vi verrà fornito l'accessorio per abilitare qualsiasi smartphone alla ricarica senza fili. Ad ogni modo, potrete anche usarlo senza, semplicemente collegando il connettore a un normale caricabatterie, perdendo tuttavia buona parte della comodità.

Comandi vocali

Potrete anche parlare con ReflexBox, poiché è in grado di riconoscere alcuni comandi, come ad esempio "ora", "meteo", "luce", etc. 

Abbiamo provato questa funzione in beta, e necessita ancora qualche aggiustamento. Tuttavia nello stato in cui lo abbiamo provato non ci è sembrato molto utile. Alla mattina appena svegli viene molto più semplice battere un colpetto sul comodino per vedere l'ora, piuttosto che mettersi a parlare. 

Diventeranno interessanti nel momento in cui l'interazione potrà essere più completa, se ad esempio ci permetterà di impostare una sveglia con la voce, o chiedere le previsione del meteo e appuntamenti del giorno dopo.

Verdetto

ReflexBox è senza dubbio un'idea interessante. A pensarci bene non è nulla di fantascientifico, ma un'app e una struttura che riflette l'immagine a schermo. Ma nella sua semplicità è un prodotto utile e convincente.

Reflexbox 11

Nel suo stato attuale è in grado di gestire tutte le funzioni principali senza particolari problemi. L'applicazione è però migliorabile, c'è qualche bug da eliminare, ma soprattutto c'è un ampio margine di miglioramento in termini di funzioni. Ed è quello che il team di ReflexBox sta facendo, quindi non potrà che migliorare.

Il principale difetto che abbiamo notato riguarda l'inclinazione della struttura, che è fissa e non è regolabile. Se il comodino su cui poggerete ReflexBox è alla stessa altezza, o più alto del letto, allora vedrete senza problemi e nella sua completezza l'immagine riflessa. Se il comodino è più basso, non riuscirete a vedere bene la parte più alta. La soluzione, in questo caso, è allontanare Reflexbox così da diminuire l'angolo di visione. Questo non né compromette tuttavia l'uso, ma se la struttura avesse permesso un minimo di regolazione dell'inclinazione, si sarebbe adattata a più situazioni.


Tom's Consiglia

Se hai uno smartphone compatibile con la ricarica wireless, dai un'occhiata a queste basette su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Articolo 1 di 5
Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
Gli innovativi auricolari nascono da un gruppo di ex ingegneri Bose e promettono di trasformare la qualità del vostro riposo notturno.
Immagine di Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lenovo Tab M11: il tablet ideale per l'intrattenimento, ora a PREZZO SCONTATO!
Non lasciarti sfuggire il Lenovo Tab M11, il tablet ideale per studio e svago, ora con uno sconto di 40€. Approfitta subito dell'occasione!
Immagine di Lenovo Tab M11: il tablet ideale per l'intrattenimento, ora a PREZZO SCONTATO!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
WhatsApp sbarca finalmente su iPad: Meta lancia la versione tablet dell'app di messaggistica tanto attesa dagli utenti.
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Oltre ad essere uno smartphone potente e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, realme GT 7 ha anche vinto un Guinness Wolrd Record per la sua autonomia.
Immagine di realme GT 7, "flagship killer" con batteria da Guinness World Record! | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
OnePlus lancia un'importante rivoluzione che ridefinisce l'interazione con i propri dispositivi e ci fa dire addio al celebre Alert Slider.
Immagine di OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.