Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Software, fotocamera, conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 24/07/2018 alle 07:05
  • Recensione Xiaomi Mi 8, il top di gamma della maturità
  • Software, fotocamera, conclusioni

La versione da noi testata del Mi 8 aveva a bordo una ROM China Stable basata su Android 8.1 Oreo personalizzato con la MIUI 9.5. In Europa arriverà ovviamente una variante con ROM globale e, probabilmente, con preinstallata la MIUI 10. Nelle prossime settimane effettueremo certamente un approfondimento su questo smartphone con a bordo tutta la parte software pensata per il nostro mercato.

Screenshot 2018 07 16 10 22 17 526 com miui home
Screenshot 2018 07 16 10 22 43 823 com android settings
Screenshot 2018 07 16 10 22 22 793 com miui home

In ogni caso, abbiamo ormai imparato a conoscere la MIUI, certamente uno dei punti di forza dell'esperienza utente offerta da Xiaomi. Le possibilità di personalizzazione sono tantissime così come le funzionalità (second-screen, dual-app ecc...). Il software appare sempre scattante e perfettamente ottimizzato con la parte hardware, così da poter tirare fuori il meglio dalle componenti integrate.

Mi ha convinto meno l'implementazione, lato software, del notch (che può essere nascosto). Non è infatti possibile visualizzare le notifiche ai lati della tacca, con la necessità dunque di dover abbassare la tendina di Android, mentre accade spesso che alcuni elementi dell'interfaccia possano venire "tagliati" dalla presenza di questo particolare estetico. Probabilmente Xiaomi correggerà il tiro con i prossimi aggiornamenti.

Screenshot 2018 07 16 10 22 54 514 com android settings
Screenshot 2018 07 16 10 23 09 128 com android settings
Screenshot 2018 07 16 10 22 28 051 com miui home

Di contro però il notch ospita un emettitore a infrarossi che coadiuva la fotocamera frontale per lo sblocco del Mi 8 attraverso il riconoscimento del volto. Non è un sistema evoluto come il Face ID di iPhone X, ma lo è certamente di più di quelli che solitamente vengono integrati negli smartphone Android (salvo rare eccezioni). Funziona bene, anche al buio, e rappresenta una valida alternativa al sensore biometrico (anch'esso funzionale e veloce).

Fotocamera

Sul retro Xiaomi ha posizionato una dual-camera disposta in verticale, con sensore principale da 12 MP e obiettivo f/1.8 (si tratta di un Sony IMX363 con stabilizzazione ottica su 4 assi) accoppiato a un secondo sensore da 12 MP teleobiettivo realizzato da Samsung. Anche in quest'ambito, il miglioramento rispetto al modello precedente è stato netto, con un'ottima resa generale.

DSC01240 copia

Ottima la velocità di scatto e messa a fuoco, il software ha un'interfaccia intuitiva e funzionale. Mi 8 è in grado di tirar fuori ottimi scatti in diurna, mentre è ancora un passo indietro rispetto ad alcuni smartphone concorrenti (come, ad esempio, il P20 Pro) in notturna, dove subentrano rumore e perdita di dettaglio. 

Non mancano le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, che consentono alla fotocamera del Mi 8 di riconoscere la scena e il soggetto ottimizzando automaticamente lo scatto. Sulla parte frontale c'è un sensore da 20 MP, e il discorso è identico alla dual-camera posteriore: molto bene in diurna, meno in notturna.

IMG 20180630 193706
IMG 20180702 223331
IMG 20180715 195424
IMG 20180715 222904
IMG 20180630 193807
IMG 20180703 232217
IMG 20180702 224401
IMG 20180715 200607
IMG 20180702 224459
IMG 20180702 225345
IMG 20180702 225345
IMG 20180702 232125

I video possono essere girati fino alla risoluzione 4K a 60 fps, ma la stabilizzazione elettronica assiste solo fino alla risoluzione Full-HD. La resa generale è buona, ma anche i filmati soffrono con poca luce. Xiaomi sta dunque continunando a migliorare il comparto fotografico dei propri smartphone, e la strada intrapresa sembra essere quella giusta, pur essendoci ancora distanza rispetto ad alcune aziende concorrenti.

Conclusioni

Xiaomi Mi 8, nella versione da 6 GB di RAM e 64 GB di storage, può essere acquistato online attorno ai 480 euro, soffiando la palma di top di gamma più economico all'ASUS ZenFone 5Z. Si tratta di una cifra oggettivamente contenuta per un dispositivo del genere, con l'azienda cinese che ha deciso, anche in questo caso, di puntare sul rapporto qualità/prezzo.

DSC01250 copia

La variante della recensione, fornitaci da GeekMall, può essere acquistata da questo store in offerta a 459 euro (la trovate a questo link). Peraltro, è già presente in preordine le versione Global, sempre a 459 euro (la trovate a questo link). Ovviamente, con cifre superiori, potrete portarvi a casa le versioni con 8 GB di RAM o magari la Explorer Edition (sensore biometrico integrato nello schermo e back cover con effetto trasparente).

Leggi anche: Recensione Xiaomi Redmi Note 5, il killer della fascia media

Insomma, poco da dire sulla politica prezzi di Xiaomi. Considerando il previsto arrivo ufficiale in Europa del Mi 8, può rappresentare la scelta giusta non solo per un pubblico di appassionati, ma anche per tutti coloro che fossero alla ricerca di uno smartphone in grado di offrire un'esperienza utente da top di gamma a cifre accettabili.


Tom's Consiglia

Xiaomi Redmi 5 Plus è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo. Equipaggiato con lo Snapdragon 625 accoppiato a 4 GB di RAM e a 64 GB di storage, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 200 euro. Lo trovate a questo link.

Leggi altri articoli
  • Recensione Xiaomi Mi 8, il top di gamma della maturità
  • Software, fotocamera, conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.