Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

RIM paga gli sviluppatori pur di svergognare Windows Phone

L'amministratore delegato di RIM ha dichiarato che vuole puntare in alto con il sistema operativo BlackBerry 10, fino a farlo diventare il terzo più importante nel settore mobile. Durante una conferenza ha colto inoltre l'occasione per svelare novità riguardanti l'ecosistema del prossimo sistema operativo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Raimondi

a cura di Simone Raimondi

Pubblicato il 26/09/2012 alle 13:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

RIM garantirà un guadagno minimo di 10 mila dollari agli sviluppatori di app per il sistema operativo BlackBerry 10. L'annuncio arriva direttamente da Thorsten Heins, amministratore delegato dell'azienda, che durante una conferenza ha svelato nuove informazioni sul prossimo sistema operativo mobile dei suoi smartphone.

Gli sviluppatori guadagneranno i 10 mila dollari solo se i loro software non raggiungeranno questo importo di vendite nel primo anno. Inoltre le app dovranno fruttare almeno 1000 dollari per permettere ai loro creatori di ottenere il bonus offerto da RIM; l'azienda in pratica paga la differenza. Probabilmente la casa canadese ha preso questa decisione per invogliare le software house a creare un ecosistema solido per BlackBerry 10.

"Abbiamo un chiaro obiettivo: vogliamo tornare il terzo sistema operativo del mercato mobile" ha dichiarato Heins. Questa affermazione sembra molto ottimistica – forse troppo – vista l'attuale presenza sul mercato dei Blackberry e la situazione finanziaria di RIM non certo rosea. L'obbiettivo sembra quindi superare la quota di mercato di Windows Phone, ma l'attesa per WP 8 è molto alta e crediamo che sia molto difficile raggiungere questo traguardo, soprattutto nel breve-medio periodo.

Durante la conferenza c'è stato anche il tempo per parlare di alcune novità che porterà BlackBerry 10. Parlamo principalmente di BlackBerry Flow e BlackBerry Hub. Inoltre il prossimo sistema operativo sarà integrato con Twitter e Facebook, una novità per RIM.

Prototipo di smartphone con BlackBerry 10 - Clicca per ingrandire

BlackBerry Flow è un'interfaccia che permette di passare da un'applicazione all'altra tramite alcune finestre di dimensioni ridotte. Il tutto avviene senza la necessità di tornare a una schermata principale (come accade per Android) e cliccare su diverse icone.

Hub è invece un gestore di mail, messaggi, social network e messaggi di BlackBerry Messenger. Quest'applicazione è in grado di gestire diversi account contemporaneamente e offre un sistema di notifiche che mostra anche gli impegni in calendario e le persone che vi dovrebbero partecipare.

RIM ha parlato inoltre del suo negozio virtuale, l'App World. L'azienda ha dichiarato che si potranno acquistare, oltre ovviamente ai software per BlackBerry 10, anche brani musicali, giochi e film. Si attende un minimo di 100 mila applicazioni presenti sullo store al momento del debutto. Gli sviluppatori potranno iscriversi all'App World dal prossimo 10 ottobre.

Thorsten Heins, CEO di RIM - Clicca per ingrandire

Troviamo novità anche per quanto riguarda il kit di sviluppo di applicazioni per il sistema operativo. L'SDK ha raggiunto ieri lo stadio beta. Gli sviluppatori ora hanno accesso a tutte le funzionalità base come il calendario, i contatti e il BlackBerry Messenger. Inoltre, chi programma videogiochi può fare porting dei propri titoli sul BlackBerry 10 e sul PlayBook grazie a un plug-in sviluppato da RIM per Microsoft Visual Studio.

Dopo questi annunci il mercato ha reagito inaspettatamente bene. Il valore azionario di RIM è aumentato del 5%. Per quanto riguarda i primi prodotti con il nuovo sistema operativo BlackBerry 10 dovremo aspettare i mesi di gennaio o febbraio dell'anno prossimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.