Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

L'app foto IA di Samsung si aggiorna con importanti novità

Samsung aggiorna Galaxy Enhance-X con due nuove funzioni di editing per i dispositivi con One UI 8.0, migliorando le capacità di modifica delle immagini.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/08/2025 alle 09:12

La notizia in un minuto

  • Samsung introduce Focus Shift e Crop & Upscale in Galaxy Enhance-X, funzioni AI che permettono di modificare la profondità di campo post-scatto e ingrandire le foto fino a cinque volte la risoluzione originale
  • Le nuove funzioni sono disponibili solo sui dispositivi con Android 16 e One UI 8.0, limitando l'accesso ai modelli più recenti come Galaxy S25 e la serie Z Fold/Flip 7
  • La strategia di esclusività temporanea riflette la tendenza del settore di legare le funzioni AI avanzate ai dispositivi di ultima generazione per incentivare l'acquisto dei modelli più recenti

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
L'ecosistema di editing fotografico di Samsung si arricchisce di nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, ma con una particolarità che evidenzia la strategia aziendale di differenziazione tra generazioni di dispositivi. L'aggiornamento dell'app Galaxy Enhance-X introduce due strumenti avanzati che promettono di trasformare l'esperienza di ritocco delle immagini, sebbene la loro disponibilità rimanga limitata ai possessori dei modelli più recenti. La mossa del colosso sudcoreano segue la tendenza sempre più diffusa nel settore tecnologico di legare le nuove funzionalità software alle ultime versioni del sistema operativo.

Due nuovi strumenti per l'editing intelligente

La versione 16.0.01.8 di Galaxy Enhance-X porta con sé Focus Shift e Crop & Upscale, due funzioni che sfruttano algoritmi di machine learning per automatizzare operazioni tradizionalmente complesse. Focus Shift consente agli utenti di modificare dinamicamente la profondità di campo delle fotografie già scattate, semplicemente toccando il punto desiderato sullo schermo. L'intelligenza artificiale identifica automaticamente il soggetto principale e applica una sfocatura selettiva al resto dell'immagine, creando un effetto bokeh artificiale che può rivaleggiare con quello ottenuto attraverso obiettivi fotografici specializzati.

L'altra novità, Crop & Upscale, affronta invece il problema della risoluzione limitata nelle immagini ritagliate. Questa tecnologia permette di ingrandire le foto fino a cinque volte la risoluzione originale, utilizzando algoritmi predittivi per ricostruire i dettagli perduti durante il processo di zoom digitale.

Solo i dispositivi con One UI 8.0 possono accedere alle nuove funzioni

Una strategia di esclusività temporanea

L'aspetto più interessante di questo aggiornamento risiede nella sua disponibilità limitata. Samsung ha infatti vincolato l'accesso alle nuove funzioni ai dispositivi equipaggiati con Android 16 e One UI 8.0, una combinazione attualmente presente solo sui modelli di ultima generazione: Galaxy S25, Galaxy Z Fold 7, Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Z Flip 7 FE. Questa scelta strategica ricorda le politiche adottate da altre aziende tecnologiche per incentivare l'acquisto dei prodotti più recenti.

La decisione non è necessariamente tecnica, considerando che l'app Galaxy Enhance-X è stata originariamente lanciata nel 2023 proprio per democratizzare l'editing fotografico avanzato su una gamma più ampia di dispositivi Samsung. L'azienda ha tuttavia assicurato che le funzionalità raggiungeranno progressivamente altri modelli man mano che One UI 8 verrà distribuito su dispositivi meno recenti.

L'intelligenza artificiale come standard nell'imaging mobile

L'integrazione di queste tecnologie nell'ecosistema Samsung riflette una trasformazione più ampia nel settore della fotografia mobile, dove l'elaborazione computazionale sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Focus Shift, in particolare, rappresenta un passo significativo verso la personalizzazione post-scatto dell'estetica fotografica, permettendo agli utenti di sperimentare con effetti che un tempo richiedevano attrezzature professionali e competenze tecniche avanzate.

Il successo di questi strumenti dipenderà dalla loro capacità di mantenere un equilibrio tra automatizzazione e controllo creativo, offrendo risultati convincenti senza sacrificare la naturalezza delle immagini elaborate dall'intelligenza artificiale.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.