Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Samsung Galaxy Note 10 e Note 10+: la nostra anteprima

Primo contatto con i Galaxy Note 10 e Note 10+, nuovi smartphone top di gamma Samsung in arrivo in Italia dal 23 agosto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 07/08/2019 alle 22:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:12

Galaxy Note 10 è finalmente realtà. Dopo mesi di indiscrezioni, Samsung ha alzato il sipario sul suo nuovo top di gamma. L'evento di presentazione è ancora in corso, ma noi abbiamo avuto modo di toccarlo con mano in anteprima, esattamente 1 settimana fa. Le primissime sensazioni sono certamente positive, per un dispositivo che ha ormai raggiunto una tale maturità da rappresentare un vero punto di riferimento per una determinata fetta di utenti, bisognosi di maggiore produttiva rispetto quanto si è abituati a vedere in ambito smartphone.

Ci sono due aspetti che, più di tutti, mi hanno convinto nel poco tempo trascorso in compagnia dei Galaxy Note 10 e Note 10+. Il primo di questi è certamente lo schermo, un pannello Dynamic AMOLED rispettivamente da 6,3 e 6,8 pollici. Al di là delle caratteristiche tecniche dei pannelli (trovate tutti i dettagli nell'articolo di presentazione), la resa dal vivo mi è sembrata davvero eccezionale. Siamo probabilmente difronte a due tra i migliori schermi del panorama smartphone, ma attendo ovviamente di testarli nella quotidianità prima di esprimere il mio giudizio definitivo.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=Xf5d3z_HRg0[/embed]

Il secondo è la S-Pen. Si tratta di un accessorio che, di fatto, non ha rivali in ambito smartphone. Conosciamo ormai bene il suo funzionamento, ma Samsung sembra essere riuscita a migliorarla ulteriormente: l'applicazione S-Note consente nei Note 10 di creare note rapide ed esportarle in differenti formati (tra cui il PDF), con supporto diretto a Microsoft Word; è possibile controllare da remoto, con il pennino, tutto il software fotografico (incluso lo zoom); c'è un SDK aperto agli sviluppatori di terze parti; la batteria ha una durata di ben 10 ore in standby; è possibile sfruttarla per editare al volo i video, servendosi di Adobe Rush appositamente ottimizzato per i Galaxy.

Sono questi i due veri punti di forza dei Galaxy Note 10 e Note 10+, che presentano comunque caratteristiche tecniche, in generale, da veri top di gamma: 8 o 12 Gigabyte di RAM, processore a 7 nanometri, camera di vapore per la dissipazione del calore, modalità Game Booster che spinge SoC e memorie al massimo clock (così da ottenere le massime prestazioni con i videogiochi), audio stereo equalizzato AKG, certificazione IP68, sensore biometrico integrato direttamente nello schermo, tripla o quadrupla fotocamera posteriore.

galaxy-note-10-46462.jpg galaxy-note-10-46463.jpg galaxy-note-10-46465.jpg galaxy-note-10-46466.jpg

A proposito del comparto fotografico. Sarebbe anacronistico, oggi, esprimere un giudizio su questo aspetto. È importante però sottolineare il lavoro svolto da Samsung per quanto riguarda la registrazione dei video, con la modalità Super Steady che dovrebbe garantire stabilizzazione anche con i soggetti in movimento. Molto interessante la funzionalità denominata Zoom-In Mic: è stato posizionato un terzo microfono sul bordo del comparto fotografico per cui, ad esempio, se si sta filmando una conferenza con il soggetto che parla in lontananza, è possibile letteralmente "fare lo zoom" su chi sta parlando, al fine di catturare meglio l'audio. Una possibilità che potrebbe tornare molto utile nell'utilizzo quotidiano.

Tante le soluzioni software pensate per la produttività. Tra queste, impossibile non citare la possibilità di visualizzare messaggi, notifiche, chiamate e fotografie direttamente sui PC Windows, grazie a un apposito accordo con Microsoft. Galaxy Note 10 e Note 10+ potranno dunque godere di un'integrazione con i computer molto simile a quella vista tra iPhone e Mac. In più, non manca il supporto a Samsung DeX: si collega un monitor esterno e si ha accesso a un ambiente desktop su base Android.

galaxy-note-10-46464.jpg

Il design mi ha convinto. Il foro centrale, che ospita la fotocamera anteriore e rappresenta ormai la vera alternativa al notch, è decisamente discreto e sembra non creare fastidi durante la visione dei filmati sullo schermo. La doppia curvatura dei display potrebbe creare qualche grattacapo in termini di ergonomia, anche perché non siamo difronte a smartphone compatti. I 196 grammi di peso del Note 10+ si sentono tutti in mano, e anche il Note 10, con i suoi 151 mm in altezza, è difficile da utilizzare con una sola mano. Le varianti cromatiche sono molto varie (Aura Glow, Aura Black e Aura White) e in grado di intercettare i gusti sia del pubblico maschile che femminile.

L'unico aspetto che mi ha fatto storcere un po' il naso (oltre ai prezzi) però sono le batterie, rispettivamente da 3.500 mAh (Note 10) e da 4.300 mAh (Note 10+). Potrebbero essere sottodimensionate rispetto alle esigenze tecniche di questi smartphone, ma anche qui occorrerà attendere la prova sul campo. C'è comunque la ricarica rapida a 40W (Samsung parla di un'intera giornata di utilizzo con appena 30 minuti di carica) e quella wireless.

galaxy-note-10-46470.jpg

Insomma, siamo difronte a dei prodotti di primissimo livello. Certo, il prezzo di partenza di 979 euro per il Note 10 (che diventano 1.129 euro per il Note 10+) potrebbe rappresentare un freno in termini di vendite. I top di gamma però si sono ormai stabilizzati su queste cifre, e dunque si tratta di un posizionamento coerente con la fascia d'appartenenza di questi prodotti. La parola adesso passa al mercato, con le prenotazioni aperte già oggi (7 agosto) e la commercializzazione fissata per il 23 agosto. Staremo a vedere.

Il Galaxy S10+ è disponibile su Amazon con oltre 300 euro di sconto. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.