Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Samsung Galaxy Note 7, le esplosioni sono colpa del design?

I problemi del Samsung Galaxy Note 7 potrebbero essere stati causati da un design estremo di batteria e scocca, a dirlo è una nuova analisi indipendente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 06/12/2016 alle 11:25

Instrumental, azienda specializzata nell'individuazione di problemi legati alla manifattura industriale, ha analizzato un Galaxy Note 7 e ha concluso che gli incendi siano stati causati da un design eccessivamente aggressivo della scocca e della batteria, per massimizzare la capacità di quest'ultima mantenendo al contempo basso lo spessore della prima. Una scelta rischiosa e azzardata che col senno di poi è risultata perdente.

DSC 0864
Il Galaxy Note 7 nei laboratori Instrumental

In realtà questa ipotesi era già stata ventilata subito dopo il ritiro definitivo del phablet sud coreano ed è dunque stata adesso confermata nuovamente da un'altra fonte affidabile come Instrumental. Ricordiamo però che per quanto autorevole, il parere resta tale in mancanza di conferme ufficiali e Samsung non ha ancora espresso il proprio parere sull'accaduto. Fino ad allora dunque non si possono trarre conclusioni definitive sull'accaduto.

Leggi anche: Galaxy Note 7, da epic fail a minaccia ambientale?

L'assunto di instrumental dunque è che, al fine di mantenere uno spessore sottile e al contempo aumentare l'autonomia del dispositivo rispetto al modello precedente, nonostante l'hardware più potente, si è ricorsi a batterie ai polimeri di litio di tipo "jelly roll". Si tratta di un tipo di batteria in cui ‎l'elettrodo positivo è formato da uno strato di ossido di cobalto e litio e quello negativo da uno di grafite, intervallati da un separatore fatto di un polimero imbevuto di elettrolita. I fogli corrono lungo l'intero perimetro della batteria, aumentandone la capacità senza inficiarne lo spessore. Il risvolto negativo è che gli elettrodi sono praticamente a contatto, separati solo da un sottilissimo strato polimerico.

1480983219 screen shot 2016 12 05 at 4 12 26 pm

Questo significa che alla minima flessione il separatore può venire meno, portando anodo e catodo a toccarsi scaricando nell'elettrolita l'energia, con un aumento della temperatura che solitamente porta a un'esplosione. Non serve molto, basta la tensione a cui è sottoposto qualsiasi smartphone, ad esempio posizionato nella tasca posteriore dei pantaloni.

Leggi anche: Addio Galaxy Note 7, lunga vita ai magnifici sette

Gli ingegneri Samsung, consapevoli di questa scelta estrema, avevano poi cercato di proteggere la batteria il più possibile, sistemandola in un alloggiamento interno della scocca in alluminio, ricavato dal pieno tramite macchine CNC, una lavorazione costosa che aveva l'unico scopo di evitare che, applicando appunto delle pressioni, altri componenti interni entrassero in contatto con la batteria.

Insomma, Samsung avrebbe fatto un azzardo e le è andata male. La ricerca del resto è questo, cercare sempre di superare i limiti precedenti con nuove soluzioni, solitamente rischiose, ma che se hanno successo diventano geniali. In questo caso invece si sono trasformate in un flop colossale costato una fortuna. ‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.