Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Samsung Galaxy S10+: servono 420 dollari per produrlo?

Tra gli elementi più costosi di Samsung Galaxy S10+ troviamo il display, il processore Exynos 9820 e la tripla fotocamera

Advertisement

Avatar di Christian Mazza

a cura di Christian Mazza

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/03/2019 alle 17:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quanto cosa produrre un Samsung Galaxy S10+? A quanto pare circa 420 dollari. A rivelarlo sono i colleghi di TechInsights pubblicando le distinte dei materiali utilizzati per la produzione del nuovo top di gamma del colosso coreano. Da quello che si evince dalla fattura comparsa sul web nelle scorse ore, il costo è comprensivo di assemblaggio degli elementi e collaudo, oltre che comprendere i materiali di supporto utilizzati.

Tra gli elementi più costosi utilizzati da Samsung per produrre il suo nuovo top di gamma, troviamo il display che con 86,50 dollari si guadagna la testa degli elementi più dispendiosi. Il chipset Exynos 9820, del valore di 70, 50 dollari, si posiziona sul secondo gradino del podio mentre, RAM e modulo di archiviazione, raggiungono un ammontare di 50,50 dollari. Samsung ha investito pesantemente anche sul comparto fotografico e non è un caso se la tripla fotocamera (12MP + 12Mp + 16MP) raggiunge un totale di 56,50 dollari.

foto-generiche-21780.jpg

Al fine di renderlo affidabile da punto di vista della ricezione e performante con ogni operatore, Samsung ha deciso di inserire componenti RF e moduli per il segnale misto dal costo complessivo di 31,50 dollari. Batteria e modulo di ricarica wireless, invece, non superano i 37 dollari.

Nel complesso stupisce il fatto che il processore Exynos 9820 sia costato circa 10 dollari in meno rispetto al suo predecessore, il risparmio proviene, stando a quanto riportato, da una riduzione dei prezzi dei wafer. Il conto di 420 dollari non include spese relative a marketing, sviluppo, ricerca ed altri aspetti comunque considerati importanti.

La nuova famiglia Samsung Galaxy S10 è disponibile in preordine su Amazon a partire da 779 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: www.gizmochina.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Smartphone

Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.