Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Samsung Galaxy S23 ha già perso quasi metà del proprio valore

Dagli ultimi studi di mercato risulta che il valore di Samsung Galaxy S23 è sceso parecchio negli ultimi mesi. Vediamo insieme i dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Orazio Guastella

a cura di Orazio Guastella

Pubblicato il 06/04/2023 alle 11:00

Da sempre la tendenza dei dispositivi Android è quella di perdere valore molto velocemente rispetto ai dispositivi Apple che, di contro, mantengono un valore altissimo nel tempo. Mediamente, secondo studi statistici, un utente cambia dispositivo ogni 2 anni e mezzo. Nel momento in cui l'utente decide di rivendere il proprio dispositivo, con un dispositivo Apple il ricavo sarà nettamente superiore rispetto ai prodotti con Android, indipendentemente dalla fascia di prezzo.

Secondo un recente studio, Samsung Galaxy S23 avrebbe perso già quasi metà del proprio valore a poco più di due mesi dalla sua presentazione.

samsung-galaxy-s23-ultra-265568.jpg

SellCell, un rivenditore online di smartphone usati, ha scoperto che la gamma Samsung Galaxy S23 e il duo Google Pixel 7 hanno perso maggiormente il loro valore rispetto ad iPhone 14 da quando sono stati lanciati sul mercato fino ad oggi.

La gamma Galaxy S23, che inizialmente aveva un prezzo di partenza di 799,99 dollari negli USA (dove lo studio è stato eseguito), è stata annunciata il 1 febbraio. In soli due mesi l'intera serie si è deprezzata del 43,3%, il che vuol dire che un Samsung Galaxy S23 usato vale solo il 56,7% del prezzo di acquisto originale. La famiglia iPhone 14, invece, ha perso solo il 31% del suo valore dopo due mesi.

Sulla base di queste statistiche possiamo affermare con certezza che Samsung Galaxy S23 si è deprezzato 1,4 volte più velocemente rispetto ad iPhone 14. L'unico elemento di consolazione resta il fatto che Galaxy S23 sta perdendo valore meno velocemente rispetto al suo predecessore Galaxy S22, il quale aveva perso il suo valore tre volte di più rispetto al rivale iPhone 13 nel 2022.

Questo sta accadendo dal momento che iPhone 14 non sta vendendo bene quanto il suo predecessore iPhone 13. Dopo i primi 6 mesi dal lancio, iPhone 14 vale il 5,7% in meno rispetto ad iPhone 13 nel periodo comparabile dello scorso anno.

sellcell-studio-smartphone-usati-274553.jpg

Il Google Pixel 7 ha perso il 45,9% dopo soli due mesi dal lancio, rendendolo tra i tre il dispositivo con la più alta perdita di valore in commercio. Se consideriamo anche lo sconto di 150 dollari applicato di recente da Google, la perdita di valore risulta aumentare ancora di più.

Se analizziamo i dati tra i vari tagli di memoria disponibili in commercio, Galaxy S23 da 1TB venduto in buone condizioni ha perso il maggior valore in due mesi, passando da un valore di 1.619,99 dollari a soli 719 dollari, sempre parlando del mercato americano. Una perdita del 55,6%.

L'investimento più stabile al momento sembra essere iPhone 14 Pro Max da 128GB, il quale ha perso solamente il 13,6% del suo valore in due mesi.

Al di la di tutti questi dati statistici, possiamo comunque concludere che la qualità e l'affidabilità di uno smartphone non si misurano in base al suo valore commerciale nel tempo. Alla fine della giostra, Pixel 7 e Galaxy S23 saranno supportati per 5 anni, cosi come la gamma iPhone 14, di conseguenza se pensate di mantenere per cosi tanto tempo il vostro dispositivo tenere in considerazione la perdita di valore nel tempo diventa un dato irrilevante. Se, al contrario, siete utenti che cambiano dispositivo ogni anno, tenere conto di quanto discusso in questo articolo potrebbe aiutarvi a valutare meglio i vostri investimenti, in relazione ai vostri acquisti futuri nell'ambito della telefonia.

Fonte dell'articolo: www.sellcell.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.