Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Samsung Galaxy S23 non ha un problema di bloatware ma di matematica

Secondo alcune voci il sistema operativo di Samsung Galaxy S23 occupa 60GB, tuttavia non si tratta di un calcolo corretto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 08/02/2023 alle 11:00

Dopo il loro recente rilascio era inevitabile che la linea Galaxy S23 fosse al centro di ogni tipo di notizia. Tra le ultime voci circolanti il fatto che il sistema operativo occupasse una quantità di spazio enorme. Ma è davvero così?

samsung-galaxy-s23-ultra-264902.jpg

Stando ad alcune notizie comparse di recente il sistema operativo che muove i nuovi Samsung Galaxy S23, una versione personalizzata di Android, e il software preinstallato (anche definito da molti come bloatware) arriverebbero ad occupare l'impressionante volume di quasi 60GB.

Partiamo da una necessaria precisazione: sebbene non sia così c’è, in effetti, un certo fondo di verità; lo spazio pre-allocato, pur non arrivando alle cifre indicate è in effetti molto grande. Ma le reali dimensioni di questa “occupazione” variano molto a seconda della versione del sistema operativo, e del modello di Galaxy S23, presi in esame. E stranamente uno dei fattori principali sembra essere la collocazione geografica del device. Il Sito sammobile.com ha infatti mostrato come in India lo spazio occupato dal sistema (non necessariamente dal Sistema Operativo sia di circa 39GB…mentre lo stesso elemento arrivi ad occupare circa 58GB in un device dei Paesi Bassi.

Tuttavia la cifra indicata è data da una sorta di errore dato da come il sistema calcola lo spazio occupato: a tutti gli effetti si tratta di una stima. Questo perché l’app destinata al calcolo dello spazio occupato, non potendo accedere ai diritti di root, si limita a calcolare lo spazio occupato dal sistema andando per sottrazione e sottraendo alla memoria totale tutte (e solo) le cartelle e i file a cui può accedere. Senza avere però una reale idea di quanto dello spazio rimanente sia realmente occupato dal sistema operativo.

C’è chi si è preso la briga di andare a fornire le necessarie autorizzazioni, scoprendo che i sopra citati 58 giga si riducono a circa 37,5GB. Tuttavia anche questo valore è (ancora) lontano dalla realtà. Questo perché al suo interno vengono anche inclusi i giga occupati da RAM Plus (la RAM virtuale creata per velocizzare le prestazioni). Spingendo oltre la cosa si è andati a vedere lo spazio occupato dalla partizione “super”: circa 12,5GB.

Questo sarebbe quindi, in effetti, lo spazio realmente occupato dal sistema operativo di Samsung S23. Ora, facendo un po’ i conti della serva: non siamo di fronte ai 60GB dichiarati inizialmente, ma è tuttavia innegabile che lo spazio occupato, o quanto meno non accessibile, sia decisamente molto. E questo porta con sé la naturale domanda: perché è così tanto?

Il primo pensiero andrebbe alla presenza del sistema A/B seamless update di Android: questo è, semplificando, un metodo attraverso cui gli smartphone Android presentano due partizioni; mentre una è in uso, l’altra viene sfruttata per installare gli aggiornamento, portando però via spazio.

Tuttavia Samsung non usa questo sistema… Quindi l’unica possibilità rimasta sembrerebbe essere quella che vede il software preinstallato (come ad esempio le varie app Samsung, Google e Meta) e elementi selezionati in funzione del Paese di utilizzo come reali responsabile del consumo di così tanto spazio.

Fonte dell'articolo: www.dday.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.