Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante...

Samsung Galaxy S24 avrà la sua IA, ecco Gauss

Samsung Gauss è la nuova intelligenza artificiale dell'azienda sudcoreana e molto probabilmente sarà il cuore delle funzionalità IA di Galaxy S24.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 08/11/2023 alle 11:29

Samsung ha presentato la sua ultima innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale in occasione dell'evento Samsung AI Forum 2023, tenutosi presso il prestigioso Samsung Advanced Institute of Technology di Seoul, in Corea del Sud. Il gigante tecnologico ha presentato il suo modello di intelligenza artificiale generativa, chiamato Samsung Gauss, rendendo omaggio al famoso matematico Carl Friedrich Gauss, i cui contributi al campo della statistica sono alla base dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico.

Immagine id 3702

Samsung Gauss segna una tappa significativa negli sforzi dell'azienda nel campo dell'IA, rappresentando la sua visione dell'intelligenza artificiale generativa. Sviluppata dal team altamente qualificato di Samsung Research, questa tecnologia all'avanguardia viene attualmente utilizzata internamente dai dipendenti Samsung. Ma non finisce qui: Samsung Gauss farà presto il suo debutto nel mercato consumer, incorporata nei futuri prodotti dell'azienda.

Samsung Gauss comprende tre componenti distinte: Samsung Gauss Language, Samsung Gauss Code e Samsung Gauss Image. I prodotti che incorporano questi modelli dovrebbero arrivare sul mercato nei prossimi mesi, ed è molto probabile che li vedremo integrati nell'attesissima serie Galaxy S24, la cui uscita è prevista per gennaio 2024.

Samsung Gauss Language è progettato per comprendere il linguaggio umano e generare risposte, offrendo un'ampia gamma di applicazioni. Dalla composizione di e-mail e dalla modifica di documenti alla traduzione linguistica e alla creazione di contenuti, questo modello può migliorare significativamente la produttività. Inoltre, è progettato per fornire controlli più intuitivi sui dispositivi, funzionando senza problemi sia sui server cloud che sui dispositivi endpoint come smartphone, tablet e PC.

Samsung Gauss Code, invece, è un modello specializzato per i linguaggi di programmazione. Dotato di un assistente programmatore interattivo noto come "code.i", questo strumento dovrebbe semplificare lo sviluppo del software. Supporta la descrizione del codice e la generazione di casi di test, rendendolo una risorsa preziosa per gli sviluppatori.

Samsung Gauss Image è uno strumento che semplifica la creazione e la modifica delle immagini. Gli utenti possono cambiare lo stile delle immagini, trasformare immagini a bassa risoluzione in controparti ad alta risoluzione e persino creare immagini completamente nuove a partire da descrizioni testuali, come nel rivoluzionario modello Dall-E.

Una caratteristica distintiva di Samsung Gauss è la sua capacità di funzionare in modalità on-device, garantendo la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti. Samsung ha istituito un AI Red Team, saldamente ancorato ai principi etici dell'AI, per valutare rigorosamente i problemi di privacy e sicurezza in ogni fase dello sviluppo dell'AI, dalla raccolta dei dati alla generazione dei risultati.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google dichiara guerra alla “fabbrica del phishing”
Google denuncia Lighthouse, rete di cybercriminali che ha compromesso milioni di carte di credito negli USA con un sistema Phishing-as-a-Service.
Immagine di Google dichiara guerra alla “fabbrica del phishing”
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.