Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Samsung: nuovo sistema operativo per gli smartphone?

Samsung sta contribuendo a progettare Fuchsia OS, il nuovo sistema operativo di Google che sarà utilizzato per smartphone, tablet, werarable, laptop, etc

Advertisement

Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/05/2021 alle 13:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se Huawei, per motivi legati a ban imposti per legge, non può usufruire di Android dotato di GApps, è stato scoperto che anche Samsung sta contribuendo allo sviluppo di un nuovo OS ma con finalità differenti.

samsung-161249.jpg

Non è la prima volta che parliamo di Fuchsia OS, progetto open source di Google nato nel 2016 e per ora tenuto ben nascosto a livello di comunicazione dal gigante del Web.

samsung-161247.jpg

Fuchsia OS non ha nulla a che fare con Android, è concettualmente diverso ed è stato pensato con lo scopo di essere compatibile nativamente con tutti i dispositivi che che si possono utilizzare durante una giornata: smartphone, tablet, smartwatch, notebook e addirittura anche desktop.

E' stato scoperto che Samsung sta contribuendo da tempo al suo sviluppo con un proprio file system chiamato F2FS. La conferma proviene dal file di supporto delle società che sviluppano il progetto, nella quale compare anche Samsung. La società coreana ha già deciso di impiegarlo a supporto delle NAND flash, sostituendo l'ext4 come formato predefinito. Questo primo approccio lo ha avuto con il Galaxy Note 10 e poi progressivamente è stato allargato ad altri dispositivi.

Oltre che a contribuire allo sviluppo del nuovo Fuchsia OS, Samsung avrebbe suggerito di usare il suo filesystem per poter comunicare con altri dispositivi collegati, andando a formare una sorta di bridge nettamente più compatibile.

Un'interesse così da parte di Samsung, che decide di impiegare la propria forza tecnologia per la causa, potrebbe tradursi in un coinvolgimento per il nuovo futuro progetto. Essere tra i primi partner di Google, non appena deciderà di ufficializzarlo, darà sicuramente un plus non da poco a Samusng che potrà utilizzarlo al fianco di Android.

I nuovi Galaxy A 2021 sono arrivati! Galaxy A72 dispone di potenza e una fotocamera tutta nuova, includendo una certificazione IP67. Potete acquistarlo qui al prezzo più basso.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.