logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi Smart Band 7
  • Nothing phone (1)
  • GCam
  • Android 13
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Smartphone e ricarica rapida: quale caricabatterie acquistare?

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi Smart Band 7
Nothing phone (1)
GCam
Android 13
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Smartphone e ricarica rapida: quale caricabatterie acquistare?

di Saverio Alloggio lunedì 26 Novembre 2018 15:22
  • < 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • android
  • Caricabatteria
  • iPhone
  • ricarica rapida
  • Smartphone
  • Android

La ricarica rapida in ambito smartphone è diventata una vera e propria giungla di standard. I principali produttori ne adottano uno proprietario: dal Super Charge di Huawei al Fast Charge di Samsung, passando per il Super VOOC di Oppo al Dash Charge di OnePlus, fino ad arrivare al Quick Charge di Qualcomm. Insomma, non è semplice districarsi fra tutte queste nomenclature, soprattutto quando si è alla ricerca di un caricabatterie che possa consentire di caricare velocemente i dispositivi.

Il grande punto di domanda infatti riguarda la compatibilità tra i diversi standard. Un esempio: con uno smartphone Huawei dotato di standard Super Charge, è possibile utilizzare un caricabatterie Fast Charge di Samsung e usufruire ugualmente della ricarica rapida? È una questione complessa, che deve essere affrontata partendo dall’USB Power Delivery.

Quest’ultimo è uno standard integrabile senza alcun costo di licenza, giunto ormai alla terza versione. Con Power Delivery l’alimentazione tramite USB funziona in entrambe le direzioni. Questo ha permesso di alimentare i notebook con USB-C, che possono arrivare a richiedere anche 20 watt nell’utilizzo a pieno regime. Recentemente lo standard ha raggiunto la potenza di ben 100 watt, e questo ne ha esteso la compatibilità a tutta una serie di prodotti.

USB

Il Power Delivery è stato lanciato in concomitanza con la larga diffusione, soprattutto in ambito smartphone, dei connettori USB-C, che ormai rappresentano lo standard dominante. È integrato di default in tutti i dispositivi basati su Android Oreo, per cui è presente anche sui vari Huawei, Samsung, Xiaomi (solo per citarne alcuni) che possono contare sugli standard di ricarica rapida proprietari. Non solo, persino Apple l’ha implementato su iPhone, iPad e MacBook.

Cosa vuol dire questo? Semplicemente che, qualora il vostro smartphone integri uno degli standard di ricarica rapida proprietari che abbiamo già citato, e vogliate acquistare un caricabatterie di terze parti che riesca comunque a garantire la carica veloce, vi basterà puntare su uno certificato Power Delivery. Amazon ne è piena, tra i produttori principali segnaliamo Anker e Aukey, con due modelli peraltro attualmente in offerta (a questo link e a questo link).

Tra l’altro, per quanto riguarda i nuovi iPhone XS e XS Max, occorre ricordare un aspetto importante. Sono infatti compatibili con la ricarica rapida ma, per usufruirne, è necessario acquistare separatamente dei caricabatterie ad hoc, in quanto quelli presenti nella confezione di vendita sono quelli standard. Anche in questo caso dunque possono venire in aiuto quelli certificati Power Delivery, con una spesa tra l’altro decisamente più contenuta rispetto agli accessori originali Apple.

Foto generiche

Tutto questo ovviamente non vuol dire che i vari standard proprietari possano ritenersi superati. Ognuno integra delle peculiarità che cambiano da produttore a produttore: ad esempio, il Quick Charge di Qualcomm è in grado di controllare la temperatura del dispositivo per evitare che si surriscaldi troppo. Inoltre è probabile che, attraverso gli standard proprietari, si riesca a caricare lo smartphone ancora più velocemente rispetto a quanto già avverrebbe sfruttando il Power Delivery (il Super VOOC di Oppo ricarica da 0 a 75% in appena 30 minuti).

La questione invece si complica con gli smartphone dotati ancora di connettore micro-USB. In questi casi il consiglio è quello di fare sempre riferimento ai caricabatterie originali del produttore, qualora aveste la necessità di acquistarne uno.

Siete alla ricerca di un caricabatterie Power Delivery per il vostro smartphone? Date un’occhiata a questo modello realizzato da Anker, costa appena 11 euro.

di Saverio Alloggio
lunedì 26 Novembre 2018 15:22
  • < 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • android
  • Caricabatteria
  • iPhone
  • ricarica rapida
  • Smartphone
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
ebay offerte outdoor e bbq
Anniversario Leroy Merlin, super sconti fino al 40%!
Arriva l’anniversario di Leroy Merlin, con super sconti fino al 40% che possono tagliare il prezzo di vendita di tantissimi…
2 di Francesco Caputo - 6 ore fa
  • Arredamento giardino
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • outdoor
  • Sdraio da giardino
2
Offerta
A2A Click
Energia a prezzo fisso per 12 mesi e 10% di sconto con A2A Click
Se passate a A2A Click entro il 5 luglio, il fornitore vi garantirà prezzi fissi sui componenti energia per 12…
2 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • energia elettrica
  • gas
  • Luce
  • Offerte e Sconti
2
Offerta