Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Snapdragon 8 Gen 6 sarà veloce, ma non economico

Il nuovo SoC di Qualcomm punta ai 2 nanometri e promette prestazioni mai viste, ma con costi di produzione in aumento per i dispositivi finali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 28/10/2025 alle 11:20

La notizia in un minuto

  • Lo Snapdragon 8 Elite Gen 6 utilizzerà un processo produttivo a 2 nanometri, più avanzato rispetto agli attuali 3 nm, garantendo maggiore velocità ed efficienza ma con costi di produzione significativamente più elevati
  • Il chipset supporterà LPDDR6 e storage UFS 5.0, tecnologie che raddoppiano le prestazioni ma contribuiscono all'aumento dei prezzi già sotto pressione per la domanda globale di chip AI
  • Gli smartphone premium rischiano di diventare oggetti di lusso sempre meno accessibili, con miglioramenti tecnologici che superano le reali esigenze della maggioranza degli utenti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Secondo le indiscrezioni che circolano in rete, il futuro Snapdragon 8 Elite Gen 6 di Qualcomm potrebbe portare innovazioni considerevoli sul fronte prestazionale, ma al prezzo di un aumento dei costi che si rifletterebbe inevitabilmente sul prezzo finale dei dispositivi. La notizia arriva dal noto informatore Digital Chat Station, fonte solitamente affidabile quando si tratta di anticipazioni nel settore mobile.

Il chipset di prossima generazione rappresenterebbe un'evoluzione sostanziale rispetto all'attuale Snapdragon 8 Elite Gen 5, che già alimenta dispositivi come il recente OnePlus 15 e che dovrebbe equipaggiare alcuni modelli della serie Galaxy S26. La differenza principale risiederebbe nel processo produttivo a 2 nanometri, un passo avanti rispetto ai 3 nm utilizzati per l'attuale generazione. Nel settore dei semiconduttori, una riduzione della dimensione dei transistor si traduce in chip più veloci, efficienti e capaci di dissipare meglio il calore, migliorando contemporaneamente l'autonomia della batteria.

Questa evoluzione tecnologica permette di integrare un numero maggiore di transistor nello stesso spazio fisico, rendendo il processore non solo più piccolo ma anche più intelligente e performante. Tuttavia, come intuibile, processi produttivi così avanzati comportano costi di sviluppo e produzione notevolmente superiori. La corsa verso i 2 nanometri rappresenta una delle sfide più complesse e costose dell'industria tecnologica contemporanea.

La tecnologia avanza, ma i prezzi galoppano ancora più velocemente

Ma la questione del prezzo non si limita al solo processo produttivo. Secondo le stesse fonti, il futuro chipset di Qualcomm supporterebbe anche LPDDR6, il nuovo standard di memoria RAM, insieme allo storage UFS 5.0. Questi componenti rappresentano un ulteriore balzo in avanti nelle capacità tecniche degli smartphone, ma contribuiscono inevitabilmente all'aumento dei costi di produzione. La memoria LPDDR6, presentata nell'estate del 2025, promette velocità superiori e maggiore efficienza energetica grazie a un'architettura a doppio canale secondario che gestisce i dati in modo più flessibile.

Rispetto alla precedente generazione LPDDR5, questo nuovo standard opera a voltaggi inferiori riducendo il consumo energetico senza compromettere le prestazioni. Include inoltre sistemi avanzati per il rilevamento e la correzione degli errori, garantendo maggiore affidabilità nel tempo. Per quanto riguarda lo storage UFS 5.0, i lettori più attenti ricorderanno come questo nuovo standard possa quasi raddoppiare la velocità di trasferimento dati, raggiungendo i 10,8 GB al secondo rispetto ai 5,8 GB/s dell'UFS 4.0.

Questa combinazione di tecnologie all'avanguardia risulta particolarmente ottimizzata per le applicazioni basate sull'intelligenza artificiale, che richiedono capacità di elaborazione sempre più elevate. La compatibilità retroattiva con le versioni precedenti di UFS dovrebbe facilitare l'adozione di questo standard, permettendo alle app di intelligenza artificiale di funzionare con maggiore fluidità e reattività. Tuttavia, resta il nodo del costo complessivo che tutto questo comporta.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.