Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Snapdragon Wear 3100, Qualcomm rivoluziona gli smartwatch

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 10/09/2018 alle 19:21

Snapdragon Wear 3100 è la nuova piattaforma hardware pensata da Qualcomm per il mondo degli smartwatch. Il gigante di San Diego è pronto a rivoluzionare il settore dei dispositivi indossabili intervendendo su quelli che, da sempre, sono i punti deboli dei wearable, primo fra tutti la scarsa autonomia. A differenza del passato però, questo sforzo di natura tecnica questa volta sarà supportato da un numero enorme di partner.

Da un punto di vista tecnico, Snapdragon Wear 3100 presenta un'architettura quad-core A7 ed è coadiuvato da un co-processore definito "ultra-low power", appunto per il risparmio energetico. Il grande vantaggio rispetto al passato, secondo quanto dichiarato da Qualcomm, è che si tratti di un SoC progettato appositamente per gli smartwatch, nella logica di esaltarne le peculiarità di utilizzo.

IMG 20180821 110408

C'è dunque un asse portante costituito da CPU, DSP e co-processore, secondo una struttura che l'azienda statunitense definisce Big-Small-Tiny. Concretamente, Snapdragon Wear 3100 è in grado di gestire le operazioni a seconda dell'utilizzo che l'utente fa del proprio smartwatch, con tutti i vantaggi in termini di ottimizzazione che è facile intuire.

Leggi anche: Qualcomm, chip a 7 nanometri pronto per gli smartphone 5G

Il salto in avanti, soprattutto in termini di autonomia, secondo Qualcomm sarà epocale. Se oggi, in media, uno smartwatch con GPS e monitoraggio del battito cardiaco attivi (durante le sessioni sportive) è in grado di rimanere acceso per circa 3 ore, con Snapdragon Wear 3100 sarà possibile toccare addirittura 15 ore, grazie soprattutto all'entrata in gioco del co-processore denominato QCC1110.

IMG 20180821 115906

Ragionando in percentuale, rispetto allo Snapdragon Wear 2100, l'azienda statunitense parla di un consumo energetico inferiore del 49% in relazione all'uso del GPS, del 43% per il riconoscimento vocale, del 35% per l'aggiornamento in tempo reale dell'orario. Ovviamente, si tratta di dati che andranno poi verificati sul campo, ma sulla carta il nuovo SoC Qualcomm sembra impressionare.

Qualcomm ha inoltre voluto avvicinare il più possibile gli smartwatch all'esperienza offerta da un orologio analogico. Ecco dunque la possibilità del display always-on, senza che questo abbia un particolare impatto sull'autonomia grazie sempre al lavoro del co-processore. Abbiamo avuto modo di vedere dal vivo alcuni sample di pre-produzione, ed effettivamente la sensazione è stata quella di essere difronte a veri e propri orologi.

IMG 20180821 111101

Infine, c'è la questione dei partner. Grazie ai numeri di vendita sempre crescenti messi a segno dal mercato smartwatch, i grandi brand della moda (Emporio Armani, Mont Blanc, Louis Vuitton, solo per citarne alcuni) sono pronti a essere sempre più attivi nel settore, grazie anche a una partnership tra Qualcomm e Google ancora più stretta.

Leggi anche: Qualcomm Snapdragon 632, fascia media da primato

Snapdragon Wear 3100 sarà infatti montato a bordo degli smarwatch basati su WearOS. Qualcomm ha già avviato la produzione di questa nuova piattaforma hardware e, probabilmente, già nella seconda parte del 2018 potremmo assistere a questa preannunciata nuova era degli smartwatch.


Tom's Consiglia

Cerchi un fitness tracker economico con notifiche e sveglia? La Xiaomi MiBand 3 ha tutto ciò che serve e costa solo 30 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.