Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Spende 12mila dollari su Clash Royale e non se ne pente

Uno YouTuber ha dichiarato durante un Reddit AMA di aver speso 12.000 dollari su Clash Royale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 01/04/2016 alle 17:36

Clash Royale è tra i più popolari gochi mobile, oltre ad essere sviluppato da Supercell già autori di Clash of Clans. Attualmente l'app è campione di incassi su iOS e terza su Android. Secondo recenti stime il gioco rende più di 1,5 milioni di dollari al giorno ai suoi sviluppatori, e non sorprende che i giocatori di maggior successo siano anche quelli che hanno speso una quantità consistente di soldi reali in gioco.

Clash Royale

Chief Pat è uno di quei giocatori che negativamente vengono chiamati "shopponi", ossia che spendono a dismisura per ottenere prestazioni migliori. Durante un Reddit AMA ha rivelato di aver speso 30.000 dollari nei giochi di Supercell, rispettivamente 18.000 dollari nel corso degli anni per Clash of Clans e 12.000 su Clash Royale. Una cifra considerevole considerando la sua recente pubblicazione.

Il giocatore incallito è anche uno Youtuber, con un canale da oltre 1,7 milioni di iscritti. La stragrande maggioranza dei video riguardano Clash of Clans e Clash Royale e per questo motivo dice di non pentirsi affatto della spesa, considerata come una normale "uscita aziendale". Il suo obiettivo è quello di mostrare tutte le cose migliori a chi lo segue, e per questo è ben disposto a sborsare fior di quattrini.

Clash Royale

Chief Pat però ha sollevato anche qualche critica verso l'attuale sistema di progressione, giudicato costoso e lento. Gli piacerebbe vedere qualche miglioramento nel prossimo aggiornamento, ma soprattutto vorrebbe qualche nuova funzione che mantenga attivi anche i giocatori che scelgono di non pagare. 

Tra le pratiche scorrette, ha sottolineato come molti giocatori ai vertici si alternino vittorie e sconfitte al fine di mantenere salde le loro posizioni. Per il modo in cui è impostato Clash Royale, le prime posizioni sono combattutissime ed è facile trovarsi nel giro di poco in basso in classifica. Chief Pat si trovava al numero uno al momento dell'AMA, ma è sceso in diciannovesima posizione al momento della pubblicazione della notizia su Polygon. E voi, avete mai fatto spese folli per un gioco free to play?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.