Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Trump attacca Apple: “Si è rifiutata di sbloccare gli iPhone di criminali”

Il procuratore generale USA William Barr sostiene che Apple non ha fornito assistenza utile alle indagini sull'attacco terroristico del 6 dicembre alla base militare in Florida. Cupertino respinge le accuse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 15/01/2020 alle 11:05 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:45

Nuovo scontro tra gli Stati Uniti e Apple circa lo sblocco degli iPhone di criminali. L’attacco questa volta arriva direttamente dal Presidente degli Stati Unti, Donald Trump, che su Twitter ha dichiarato che la società di Cupertino “si sta rifiutando di sbloccare i dispositivi utilizzati da assassini, criminali e altri elementi pericolosi”. È solo l’ultimo di una serie di scontri sulla questione tra la Casa Bianca e il colosso californiano.

La vicenda che sta facendo discutere in questi giorni riguarda le indagini sulla sparatoria del 6 dicembre avvenuta alla base militare di Pensacola, in Florida, in cui sono morti tre ufficiali militari. L’atto è stato considerato di natura terroristica. Per portare avanti le indagini, il procuratore generale USA William Barr ha chiesto ad Apple di avere accesso all’iPhone dell’attentatore ma – stando a quanto dichiarato – la società non sarebbe stata di aiuto.

We are helping Apple all of the time on TRADE and so many other issues, and yet they refuse to unlock phones used by killers, drug dealers and other violent criminal elements. They will have to step up to the plate and help our great Country, NOW! MAKE AMERICA GREAT AGAIN.

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) January 14, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Le osservazioni di Trump fanno dunque seguito alle accuse di Barr. Il Presidente Usa si spinge oltre nel suo tweet invitando Apple ad aiutare il Paese e ricordando alla compagnia californiana di “essere stata aiutata su questioni commerciali e su molto altro”. A quanto pare sarebbe stato concesso solo l’accesso ai dati del killer presenti sul cloud e non a quelli presenti sullo smartphone. Da Cupertino, controbattono che “le risposte alle numerose richieste dell’FBI sono state tempestive, approfondite e in corso” aggiungendo di aver saputo dell’esistenza di un secondo iPhone collegato all’indagine solo lo scorso 6 gennaio.

Tuttavia, Apple resta ferma sulle proprie posizioni circa l’accesso ai dispositivi da soggetti diversi dal proprietario dichiarando che "non ci sono accessi secondari per i buoni (forze dell’ordine, autorità, ecc). Accessi secondari possono essere sfruttati anche da coloro che minacciano la nostra sicurezza nazionale e la sicurezza dei dati dei nostri clienti”.

iphone-11-55329.jpg

Barr ha fatto appello a tutte le società tecnologiche affinché forniscano "un aiuto per trovare una soluzione che consenta di proteggere meglio le vite degli americani e di prevenire futuri attacchi". Rendere disponibile una versione non criptata di iOS, come era stato suggerito dall'Fbi dopo la strage di San Bernardino del 2015, metterebbe a rischio la sicurezza di ogni singolo utente, ha ribadito Apple.

La questione riaccende così il complesso dibattito tra industria tecnologica e forze dell’ordine. La prima ricorda l’importanza della crittografia per la protezione della privacy delle persone, mentre le altre chiedono collaborazione per evitare problemi alle indagini su attacchi criminali.

iPhone 11, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile a 839 euro su Amazon. Lo trovato tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.bbc.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.