Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

UMI Fair, Smartphone Android a 100 euro con lettore d'impronte digitali

UMI Fair è uno smartphone Android che offre uno schermo da 5" e il lettore d'impronte digitali a circa 100 euro. Consigliato a tutti coloro che vogliono uno smartphone poco costoso, ma senza fare a meno di uno grosso schermo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 16/11/2015 alle 09:51

UMI Fair

 

UMI Fair offre uno schermo da 5" e il lettore d'impronte digitali a circa 100 euro.

UMI Fair

 Amazon Italia

PRO: Schermo da 5", gesture, lettore d'impronte digitali

CONTRO: Le specifiche tecniche sono basilari, quindi è un prodotto indicato solo per chi fa un uso base di Android.

VERDETTO: Se state cercando uno smartphone con schermo da 5", per un uso basilare di Android e tutte le sue applicazioni, UMI Fair può fare al caso vostro. In più offre qualche funzione avanzata, come un lettore d'impronte digitali e le gesture.

UMI, brand cinese di cui abbiamo già recensito alcuni smartphone (UMI Zero, UMI Hammer), con Fair offre uno smartphone Android da 5" a circa 100 euro.

Le specifiche tecniche complete prevedono una piattaforma Mediatek di fascia bassa, la MTK 6735, 1 GB di memoria RAM e 8 GB di spazio d'archiviazione. La memoria può essere fortunatamente espansa con una scheda Micro SD dalla capacità massima di 64 GB, più che sufficiente per questa fascia di mercato. È un terminale dual-sim LTE, con Wi-Fi, Bluetooth, GPS, mentre manca l'NFC. Al suo posto c'è HotKnot, che permette di scambiare dati velocemente con altri dispositivi dotati della stessa tecnologia.

UMI FAIR 10

Il profilo è in metallo, con bordi e angoli smussati. La copertura posteriore è in plastica, leggermente gommata, che comunica una bella sensazione quando la si maneggia. Tasto di accensione e bilanciere del volume sono nel bordo destro, il jack da 3.5mm è sopra mentre il connettore Micro USB è nel bordo inferiore.

Per il prezzo a cui è venduto le caratteristiche tecniche sono più che adeguate; le prestazioni sono sufficienti per tutte le applicazioni Android, fino ai giochi casual, ma certo non è uno smartphone nato per videogiocare. Lo schermo ha una risoluzione di 1280x720 pixel e visualizza immagini buone, sempre in relazione al prezzo.

Android è installato in versione 5.1, con solo minime modifiche rispetto all'interfaccia stock. Ci sono le gesture, proprie del SoC Mediatek, e che prevedono la possibilità di fare doppio tap sullo schermo per risvegliare lo smartphone, avviare alcune applicazioni disegnando un gesto, o interagire passando la mano davanti alla fotocamera anteriore. 

La novità più interessante di questo smartphone è probabilmente la presenza di un lettore d'impronte digitali, posto sul retro. Ormai, a quanto pare, è da considerarsi uno standard. 

UMI FAIR 02
UMI FAIR 04
UMI FAIR 03
UMI FAIR 05

La fotocamera anteriore è un modello da 2 megapixel, mentre dietro troviamo un sensore Sony IMX164 da 13 megapixel. Il software di scatto offre varie modalità creative. Qui di seguito trovate gli scatti di prova.

La batteria da 1900 mAh è in grado di supportarvi per un'intera giornata, con l'obbligo di ricarica durante la notte.

Verdetto

UMI Fair costa circa 100 euro, e a questo prezzo la caratteristica più sorprendente è senza dubbio la presenza di un lettore d'impronte digitali. Funziona bene, anche se non è veloce come quelli disponibili su smartphone più costosi. 

UMI FAIR 12

Le altre caratteristiche sono sufficienti per chi è alla ricerca di uno smartphone Android economico e con schermo da 5". Non ha particolari mancanze, ma nemmeno pregi, è uno smartphone che tuttavia offre molto per il prezzo a cui è venduto.

UMI Fair Black UMI Fair Black
 Acquista
UMI Fair White UMI Fair White
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.