Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Un nuovo Malware rende inutile la Modalità Isolamento di iPhone

Un nuovo malware permette di continuare a operare su un iPhone compromesso anche con la Modalità Isolamento attiva e in funzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/12/2023 alle 11:00

Le funzioni presenti nella sezione: Modalità Blocco di Apple, sono concepite per difendere gli iPhone, e i dispositivi Apple, da hacker sponsorizzati dallo stato e dagli spyware, potrebbero, paradossalmente, indurre in inganno gli utenti. 

Come segnalato da The Hacker News, alcuni ricercatori di sicurezza di Jamf hanno individuato una tecnica che simula l'attivazione della Modalità Isolamento quando non è realmente in funzione.

Presentata con iOS 16, la Modalità Isolamento rafforza la sicurezza degli iPhone limitando severamente alcune funzioni. Sebbene possa risultare scomoda per la maggior parte, è preziosa per utenti vulnerabili o bersagliati da organizzazioni come l'NSO Group, creatore dello spyware Predator.

Jamf ha rivelato che attraverso un nuovo attacco hacker, la Modalità Isolamento può essere elusa dagli iPhone. Se il dispositivo è stato infettato da questo specifico malware, infatti, questo può operare indisturbato, nonostante la Modalità Isolamento sia attiva o meno.

Immagine id 853

I ricercatori di Jamf hanno dimostrato la falsificazione della Modalità Isolamento creando un file "/fakelockdownmode_on" su un iPhone compromesso. Quando attivata con questo sistema, il telefono ha consentito al codice malevolo di mantenere il controllo sulla sicurezza.

Questa tecnica permette ai malware di continuare a operare su un iPhone compromesso anche dopo un riavvio, consentendo di spiare indisturbato l'utente.

Jamf, attraverso l'hack, ha anche manipolato il browser Safari per far credere che fosse in Modalità Isolamento, consentendo la visualizzazione di file PDF non permessa normalmente con la Modalità Isolamento attiva.

A differenza degli antivirus che individuano i malware sia quando tentano un attacco, sia quando sono già preesistenti su un device, la Modalità Isolamento è efficace solo prima dell'attacco.

Tuttavia, secondo Jamf, questa metodologia non è stata ancora utilizzata dagli hacker. Apple è stata informata, in merito e potrebbe risolvere con i prossimi aggiornamenti o, al più tardi, con il prossimo iOS 18.

Per proteggere l'iPhone, l'aggiornamento regolare del sistema operativo è essenziale per evitare attacchi sfruttando le vulnerabilità note. Per quanto gli iPhone siano rinomati per la sicurezza, malware come questo li potrebbero rendere, per quanto temporaneamente, prede appetibili per hacker e cybercriminali. 

Fonte dell'articolo: www.tomsguide.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.