Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Un palmare per combattere le infezioni ospedaliere

SoMo 650 Rx facilita la somministrazione sicura dei farmaci e contribuisce alla riduzione dei costi e degli errori della gestione cartacea

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 14/01/2009 alle 12:33 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Ogni anno in Italia circa 500mila pazienti su nove milioni e mezzo di ricoverati  contraggono una infezione ospedaliera. Una percentuale compresa tra il 5 e il 17 per cento dei pazienti ospedalizzati si ammala ogni anno di un’infezione e il tre per cento ne muore.

Così si prolunga la degenza, con un aggravio di costi economici, oltre che sociali. Sono gli unici dati trovati dopo una ricerca sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità. Non c’è un riferimento che permetta di capire a che anno si riferiscano le informazioni. Le infezioni dilagano perché in alcuni ospedali non si adottano adeguate contromisure. Come il nuovo palmare costruito con materiale antibatterico, distribuito in Italia da Elettronica Sillaro. Si chiama  SoMo 650 Rx di Socket Mobile Inc.

A che serve? Permette di identificare i pazienti che necessitano di maggiori attenzioni, gestire rapidamente le informazioni cruciali, ad esempio la consultazione e l’aggiornamento delle cartelle cliniche e l’esito degli esami di laboratorio.

SoMo 650 Rx facilita la somministrazione sicura dei farmaci e contribuisce alla riduzione dei costi e degli errori della gestione cartacea. Ovviamente per gestire i palmari è necessario che tutti i reparti dell’ospedale siano in rete. Quanto alle infezioni, il palmare ovviamente è solo uno dei tanti accorgimenti da adottare.

Qualche anno fa, in un ospedale pubblico londinese - University College London Hospital - ho potuto constatare di persona che ogni infermiere, ogni medico, ogni ausiliario, si disinfettava le mani prima e dopo l’ingresso in corsia o in reparto. I familiari dei pazienti erano costretti a indossare calzari e camici usa e getta prima della visita e a disinfettare le mani all’uscita. In questo modo - mi riferì un funzionario - il Servizio Sanitario Nazionale britannico è riuscito in pochi anni a ridimensionare considerevolmente il fenomeno.

Ringraziamo Pino Bruno per l'articolo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.