Dopo il famosissimo capolavoro Minecraft: Pocket Edition e Runtastic, la nota applicazione dedicata all'attività fisica, al terzo posto della classifica delle app a pagamento più popolari del momento sul Google Play Store c'è Bridge Constructor, un videogioco che sta spopolando in tutto il mondo arrivando a registrare oltre 11 milioni di videogiocatori.
Bridge Constructor è stato sviluppato da ClockStone STUDIO ed è dedicato sia agli appassionati di architettura che ai videogiocatori che vogliono semplicemente dedicare qualche minuto della loro giornata a risolvere complicati rompicapo basati sulla costruzione dei ponti stradali.

Il gameplay è molto semplice: dovrete costruire un ponte quanto più economico possibile e farlo poi resistere ai numerosi stress test, dalle semplici automobili a pesanti autocisterne. La vera chicca della creazione di ClockStone STUDIO è che mette a disposizione numerosi materiali, vale a dire che ci saranno svariati modi per costruire un ponte; caratteristica che ricorda il caro e vecchio Bad Piggies.
A dimostrazione della sua eccellente qualità, Bridge Constructor ha una valutazione di ben 4.4/5 su Google Play Store e recentemente è stato aggiornato con l'espansione SlopeMania, questa aggiunge 24 nuovi livelli, alcuni dei quali, per essere superati richiederanno tanto ingegno, ma soprattutto l'abilità di pensare fuori dagli schemi.
Oltre che per Android, Bridge Constructor è disponibile sia su Steam, al prezzo di 8.99 euro, che su iOS a 1.99 euro. La versione più economica tuttavia è quella Android dove Bridge Constructor è proposto a soli 0.99 euro.