Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Spotify: gli audiolibri saranno acquistabili su iOS

Spotify ora consente agli utenti di acquistare abbonamenti direttamente nell'app.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/05/2025 alle 11:00

La battaglia tra le piattaforme digitali e Apple raggiunge un nuovo capitolo con Spotify che punta a rivoluzionare l'esperienza di acquisto degli audiolibri per gli utenti iPhone. Il colosso dello streaming musicale ha recentemente sottoposto ad Apple un aggiornamento che permetterebbe agli utenti iOS di visualizzare direttamente nell'app i prezzi degli audiolibri e di acquistarli tramite link esterni. Una mossa che potrebbe segnare un punto di svolta nel lungo conflitto tra sviluppatori e il rigido ecosistema della mela.

Questa iniziativa di Spotify rappresenta una diretta conseguenza dell'ordine emesso dalla giudice Yvonne Gonzalez Rogers nella causa Epic Games contro Apple. La magistrata ha stabilito che Apple si trova in "deliberata violazione" di un'ingiunzione del 2021, ordinando al colosso di Cupertino di cessare l'imposizione di commissioni fino al 27% sugli acquisti effettuati tramite link esterni. La sentenza ha inoltre vietato ad Apple di limitare il modo in cui gli sviluppatori indirizzano gli utenti verso acquisti al di fuori dell'App Store.

L'aggiornamento proposto da Spotify, se approvato, rappresenterebbe un cambiamento fondamentale nell'esperienza utente. Gli abbonati Premium potrebbero anche acquistare "ricariche" per ottenere tempo di ascolto aggiuntivo per gli audiolibri. Una semplificazione drastica rispetto al sistema attuale, che aveva costretto Spotify a rimuovere completamente la possibilità di acquistare audiolibri da iOS.

Precedentemente, Spotify aveva tentato di aggirare le restrizioni imposte da Apple non mostrando il prezzo degli audiolibri nell'app e inviando invece agli utenti un'email con un link per completare l'acquisto sul web. Una soluzione macchinosa che aveva finito per penalizzare l'esperienza utente e che ora potrebbe essere superata grazie al nuovo scenario legale.

"Questo aiuta a livellare il campo di gioco consentendo agli sviluppatori di offrire informazioni di base sui prezzi e link di facile accesso per acquistare beni digitali attraverso iPhone senza passaggi inutili o tasse aggiuntive imposte da Apple", ha dichiarato Spotify in un comunicato ufficiale. Una trasformazione che potrebbe ridefinire l'intero ecosistema iOS, storicamente chiuso e controllato.

Spotify non è l'unica azienda a tentare di sfruttare le nuove politiche meno restrittive. Anche le app di Kindle, Patreon e l'emulatore Delta stanno cercando di approfittare della situazione, introducendo modalità di acquisto alternative che bypassano il sistema di pagamento Apple e le relative commissioni. Una tendenza che potrebbe accelerare nei prossimi mesi, modificando radicalmente l'ecosistema delle app iOS.

Immagine id 6964

Nonostante Apple abbia chiesto alla corte di sospendere l'ordine mentre presenta appello contro la decisione, il cambiamento sembra ormai avviato. La risposta di Cupertino sarà determinante: approvare l'aggiornamento di Spotify significherebbe riconoscere una nuova era di apertura nel proprio ecosistema, mentre rifiutarlo porterebbe probabilmente a nuove battaglie legali.

Per gli utenti, questi sviluppi potrebbero tradursi in un'esperienza più fluida e potenzialmente in prezzi più competitivi, eliminando il sovrapprezzo che gli sviluppatori erano costretti ad applicare per compensare le commissioni Apple. L'ecosistema digitale sta vivendo una fase di profonda trasformazione, con implicazioni che vanno ben oltre il semplice acquisto di audiolibri su iPhone.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.