Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Vodafone, la rete è alimentata al 100% da fonti rinnovabili

Vodafone ha annunciato di essere la prima azienda telco in Italia ad aver anticipato gli obiettivi riguardo l'impatto ambientale delle proprie operazioni.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/11/2020 alle 14:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Vodafone Italia annuncia di aver anticipato i propri obiettivi di zero emissioni proprie di gas a effetto serra al 2025 e annuncia che la propria infrastruttura di rete è alimentata già al 100% da energia proveniente da fonti rinnovabili.

vodafone-3g-116912.jpg

Vodafone Italia, con un comunicato stampa, ha annunciato di essere la prima azienda di telecomunicazioni in Italia ad aver anticipato i propri obiettivi riguardo l'impatto ambientale delle proprie operazioni.

"Per azzerare le emissioni di gas a effetto serra relative a emissioni proprie entro il 2025, in anticipo di 5 anni rispetto agli obiettivi della capogruppo, Vodafone Italia continuerà il suo percorso di efficienza energetica, avvierà la sostituzione del proprio parco auto con auto ibride ed elettriche e sostituirà gas antincendio sui Datacenter e sulle centrali telefoniche con gas inerti che non producono emissioni in atmosfera" ha annunciato l'operatore di rete.

Entro il 2040, il Gruppo Vodafone si impegna a raggiungere l'obiettivo net zero, ovvero un azzeramento totale delle emissioni di gas a effetto serra proprie e di terzi riconducibili a Vodafone. L'obiettivo di riduzione da raggiungere entro il 2030 è stato approvato da Science Based Targets initiative.

"Il Gruppo Vodafone è una delle oltre 500 aziende a ottenere la certificazione dei propri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra da parte dell’SBTi. Vodafone si unisce ad aziende leader in questo settore, fissando obiettivi di riduzione ambiziosi che limitano l’aumento del riscaldamento globale a 1.5°C rispetto ai livelli pre-industriali, in linea con l’obiettivo più ambizioso stabilito dall’Accordo di Parigi".

vodafone-net-zero-128418.jpg

Leggi anche Vodafone: da oggi didattica a distanza senza consumare GB

Scope 1

Emissioni proprie di gas a effetto serra

Scope 2

Emissioni da energia elettrica acquistata

Scope 3

Emissioni di gas a effetto serra di terzi riconducibili a Vodafone

(supply chain, devices, negozi etc.)

Gruppo Vodafone Azzeramento entro il 2030

Azzeramento entro il 2030

(Europa: luglio 2021)

-50% entro il 2030

Azzeramento entro 2040

Vodafone Italia Azzeramento entro il 2025

Emissioni azzerate

Raggiunto il 100% di energia acquistata da fonti rinnovabili

-50% entro il 2030

Azzeramento entro il 2040

Inoltre Vodafone Italia ci tiene a sottolineare come nel nostro Paese l'intera infrastruttura di rete sia già alimentata al 100% da fonti rinnovabili tramite l’acquisto di energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili certificate per la propria rete e anche per i propri uffici, in anticipo di 8 mesi sul target annunciato a luglio scorso.

Alla ricerca di uno smartphone dal buon rapporto qualità/prezzo? Huawei P40 Lite è disponibile su Amazon a meno di 130 euro!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.