Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

WhatsApp sistema la funzione "Visualizza una volta" ma ne peggiora la sicurezza

WhatsApp ha risolto un bug che permetteva di aggirare la funzionalità "Visualizza una volta", peggiorandone però la sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 11/12/2024 alle 08:45

WhatsApp ha risolto un bug che permetteva di aggirare la funzionalità "Visualizza una volta", introdotta nel 2021 per inviare messaggi, foto e video che si autodistruggono dopo la prima visualizzazione. La vulnerabilità, scoperta lo scorso agosto, consentiva agli utenti dell'app desktop di salvare i messaggi effimeri, vanificando la protezione della privacy.

L'azienda ha confermato a TechCrunch di aver "implementato una soluzione a lungo termine che ha risolto il problema". Tuttavia, la correzione non è perfetta in quanto aumenta la quantità di metadati non crittografati, potenzialmente introducendo nuovi rischi per la privacy degli utenti.

La soluzione risolve la causa principale del problema, ma aumenta la quantità di metadati crittografati.

Zade Alsawah, portavoce di WhatsApp, ha dichiarato: "Stiamo costantemente costruendo livelli di protezione della privacy, incluso il rilascio di aggiornamenti chiave per la funzione 'Visualizza una volta' sul web". Alsawah raccomanda a tutti di aggiornare l'app di messaggistica crittografata all'ultima versione e di inviare messaggi effimeri solo a persone fidate.

Tal Be'ery, il ricercatore di sicurezza che per primo ha segnalato i problemi, ha accolto positivamente l'aggiornamento di WhatsApp in un post su X: "La correzione affronta effettivamente la causa principale in modo appropriato, quindi siamo felici di aver contribuito a rendere il mondo un po' più sicuro!"

Tuttavia, Be'ery spiega che la soluzione aggiunge un flag "Visualizza una volta" ai metadati non crittografati dei messaggi, aumentando di fatto la quantità di metadati esposti al server WhatsApp. Ciò potrebbe aprire la porta ad altri potenziali rischi per la privacy.

1/ @WhatsApp has silently fixed the View Once issue we reported a few months ago.
The fix indeed addresses the root cause properly, so we are happy we were able to make the world a little safer!
The fix itself is technically interesting...🧵👇 https://t.co/a4dhgl8o96

— Tal Be'ery (@TalBeerySec) December 9, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

"La correzione evidenzia il fatto noto, ma spesso trascurato, che la crittografia end-to-end protegge il contenuto dei messaggi ma non i loro metadati", ha scritto Be'ery. "WhatsApp ha fatto un compromesso tra l'aumento della privacy dell'utente contro l'accesso non autorizzato ai contenuti 'Visualizza una volta' da parte del destinatario, e la riduzione della privacy per l'accesso non autorizzato ai metadati 'Visualizza una volta' sul server WhatsApp."

La raccolta di metadati potrebbe rappresentare un problema per la privacy degli utenti di WhatsApp, soprattutto considerando il progressivo perfezionamento delle tecniche di sorveglianza. Nonostante ciò, Be'ery conclude: "Anche se questa correzione non è perfetta, la consideriamo comunque un grande miglioramento rispetto al punto di partenza originale".

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.