Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensi...
Immagine di Il design del Galaxy Z Fold7 sta creando più dubbi che certezze Il design del Galaxy Z Fold7 sta creando più dubbi che cert...

Windows 11 su iPad Air M2, l'incredibile esperimento del creatore di Tiny11

L'esperimento di NTDev con Tiny11 Arm64, nonostante qualche rallentamento, funziona sorprendentemente bene tramite l'app UTM.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 22/04/2025 alle 10:20

L'arte dell'impossibile digitale sta raggiungendo nuove vette grazie a sviluppatori indipendenti che sfidano i confini imposti dai grandi produttori tecnologici. Nell'ultimo esperimento che sta catturando l'attenzione degli appassionati di tecnologia, NTDev è riuscito nell'impresa di far girare Windows 11 su un iPad Air M2, utilizzando la versione Arm64 di Tiny11, una distribuzione modificata e alleggerita del sistema operativo Microsoft.

NTDev, il creatore di Tiny11, ha mostrato attraverso immagini e video la sua ultima impresa: far funzionare Windows 11 su un iPad Air equipaggiato con chip M2. Per realizzare questo esperimento apparentemente impossibile, lo sviluppatore ha utilizzato l'applicazione UTM con emulazione just-in-time (JIT), sfruttando il fatto che l'architettura ARM del chip M2 si sposa naturalmente con la versione Arm64 di Windows.

La scelta di utilizzare Tiny11 invece della versione standard di Windows 11 è stata determinante per la riuscita dell'esperimento. Questa distribuzione personalizzata, infatti, è stata progettata appositamente per eliminare componenti non essenziali del sistema operativo, riducendo drasticamente l'ingombro in termini di memoria e requisiti di sistema.

Il risultato, visibile nel video pubblicato dallo sviluppatore, non è certamente paragonabile alle prestazioni di un PC nativo, con finestre che impiegano tempo considerevole per aprirsi e applicazioni non proprio reattive. Tuttavia, il semplice fatto che Windows 11 riesca a funzionare su un dispositivo Apple, tradizionalmente confinato all'ecosistema iOS, rappresenta un traguardo significativo.

Here is tiny11 arm64 running on an iPad Air M2 using UTM with JIT emulation!
And it actually works quite decently! Just imagine how it would run if virtualization would be possible without jailbreaking. pic.twitter.com/9pHeDEKaig

— NTDEV (@NTDEV_) April 19, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Questo esperimento si inserisce in un filone di tentativi sempre più audaci di portare Windows 11 su dispositivi inusuali o teoricamente incompatibili. In passato abbiamo assistito a installazioni virtuali su macchine con Windows 7, configurazioni su chiavette USB avviabili, e perfino sull'hardware Mac Mini. Particolarmente interessante è stato il tentativo di far girare il sistema operativo Microsoft all'interno di un container Docker su Raspberry Pi.

L'importanza di questi esperimenti va ben oltre la semplice curiosità tecnica. Tiny11, in particolare, evidenzia quanto Windows 11 possa essere ottimizzato e alleggerito rispetto alla sua versione standard, sollevando interrogativi sul reale bisogno di alcune componenti incluse nella versione ufficiale.

La capacità di eseguire Windows su iPad dimostra anche quanto le architetture ARM stiano diventando centrali nell'ecosistema informatico, creando un terreno comune dove sistemi operativi diversi possono potenzialmente convergere. Microsoft stessa sta investendo pesantemente su Windows on ARM, e questi esperimenti indipendenti forniscono preziosi insight sulle potenzialità ancora inespresse di questa direzione di sviluppo.

Fonte dell'articolo: www.xda-developers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #2
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #4
    Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
  • #5
    Una console non all'altezza ha dato vita a uno dei giochi più attesi del 2025
  • #6
    ChatGPT appoggia la psicosi per promuovere i servizi a pagamento
Articolo 1 di 5
Il design del Galaxy Z Fold7 sta creando più dubbi che certezze
Emergono nuovi render che rivelano dettagli inediti sul prossimo Fold7, lasciando abbastanza confusi gli utenti in merito al design.
Immagine di Il design del Galaxy Z Fold7 sta creando più dubbi che certezze
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Il meglio che Oppo può fare imbarazza concorrenti del calibro di Apple, Google e Samsung. Come tutte le cose più belle, però, non potete averlo.
Immagine di Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!)
Dopo anni di pace, gli utenti dovranno ora avere a che fare con le pubblicità anche mentre usano l'app di messaggistica più famosa al mondo.
Immagine di La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il notebook può aspettare! Questo tablet fa (quasi) tutto a 110€
Notebook fuori budget? Con questo tablet in offerta a soli 109,99€, vi avvicinate all’esperienza di un PC spendendo un terzo del prezzo.
Immagine di Il notebook può aspettare! Questo tablet fa (quasi) tutto a 110€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La cinesata più bella che vedrete oggi: lo smartphone di Trump
Lo smartphone ufficiale del Presidente USA, sempre che esista davvero, sembra uno dei tamarrissimi smartphone cinesi cloni di iPhone.
Immagine di La cinesata più bella che vedrete oggi: lo smartphone di Trump
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.