Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link...

Windows Phone 8 ha un cuore Windows 8 e cambia faccia

Microsoft ha presentato alcune delle novità di Windows Phone 8. Supporto ai chip multi-core, a schermi fino a 720p e alla possibilità di realizzare applicazioni native. Integrati i supporti a microSD, NFC ed ecco una schermata iniziale modificata. Purtroppo i dispositivi Windows Phone 7.5 non potranno installare la nuova versione, ma dovranno accontentarsi di Windows Phone 7.8.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 21/06/2012 alle 07:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Microsoft ha iniziato a svelare parte delle novità di Windows Phone 8, la nuova versione del sistema operativo per smartphone che debutterà nel corso dell'autunno. Nokia, Huawei, Samsung e HTC presenteranno dispositivi WP8 basati sul chip di Qualcomm dual-core Krait MSM8960 (Snapdragon S4 Plus). LG, partner della precedente generazione, non figura più tra coloro che sostengono il sistema operativo mobile. Per questa versione ci sono davvero dei grandi cambiamenti, a partire dal cuore: lo stesso di Windows 8, per un'interoperabilità ai massimi livelli. Insomma, finalmente diciamo addio a Windows CE.

La casa di Redmond parla di "Shared Windows Core" e questo nel concreto significa molte cose: per gli utenti finali si tratta di avere più scelta, in quanto i produttori potranno realizzare dispositivi maggiormente differenti, sia dal punto di vista hardware che da quello delle capacità, dei prezzi e delle dimensioni.

I produttori saranno in grado di usare gli stessi driver con cui lavorano su Windows 8  e gli sviluppatori potranno finalmente scrivere applicazioni con codice nativo (XAML con codice C#/VB, C++/C nativo, HTML5 e "mixare" questi linguaggi a piacimento) e avvalersi di librerie DirectX aggiornate, nonché di API comuni come quelle per l'audio, il multimedia e non solo. Sarà più facile trasporre su Windows Phone applicazioni non solo di Windows 8 (in pochi giorni), ma anche da iOS e Android. L'SDK sarà disponibile nel corso dell'estate.

La seconda grande novità è che Windows Phone 8 supporta i system on chip multi-core, a partire ovviamente dai dual-core, ma aprendosi anche a possibili prodotti quad-core in futuro. Maggiore varietà per quanto riguarda le risoluzioni supportate, abbiamo infatti la WVGA (800 x 480, 15:9), WXGA (la 1280x768, 15:9) e 720p (1280x720, 16:9). Tutte le applicazioni esistenti saranno in grado di funzionare su tutte e tre le risoluzioni senza alcun cambiamento drastico, ha sottolineato la casa di Redmond, anche se gli sviluppatori potranno ottimizzare le app.

Altra grande novità è il supporto alle microSD. Si potranno usare per archiviare foto, musica, video e, attenzione, installarvi applicazioni. È una caratteristica davvero interessante, perché i produttori potranno differenziare i loro prodotti in modo più profondo e quindi anche "aggiustare" i prezzi con maggiore flessibilità. Aspettiamoci quindi Windows Phone 8 in un numero maggiore di fasce di mercato rispetto agli attuali prodotti 7.5 Mango.

Cambiamento atteso e benvoluto è la presenza di Internet Explorer 10 "Mobile". Userà lo stesso motore di rendering di Windows 8 e offrirà alcune funzioni come la tecnologia anti-phishing SmartScreen. Dal punto di vista delle prestazioni Microsoft ritiene che il browser sarà più veloce di quelli presenti su terminali come il Galaxy S III, l'HTC One S e l'iPhone 4S con iOS 6 Beta (test SunSpider). Più in generale la casa di Redmond parla del doppio di caratteristiche HTML5 supportate rispetto a IE9 Mobile e prestazioni del motore JavaScript Chakra quattro volte maggiori.

Windows Phone 8 offrirà supporto nativo alla tecnologia NFC. Secondo Microsoft il suo sistema operativo mobile sotto questo punto di vista non avrà da invidiare niente a nessuno - anzi. Confermata l'interoperabilità tra telefoni, portatili e tablet, e al tempo stesso la caratteristica di borsellino elettronico, che funzionerà come carta di credito e debito, tessera fedeltà o di appartenenza, soluzione per usufruire dei cosiddetti "deal" e sarà possibile eseguire il "tocca per pagare", il tap-to-pay.

I pagamenti richiederanno una SIM "particolare", sviluppata a stretto contatto con gli operatori per implementare gli elementi per la sicurezza direttamente sulla SIM stessa anziché sul telefono. Il primo partner è Orange France, ma seguiranno tutti gli altri tra cui AT&T, Verizon e T-Mobile che stanno lavorando con ISIS. Ogni Windows Phone 8 avrà un hub dedicato al borsellino elettronico, supporterà IPV6 e una versione del Bluetooth "più recente", pensiamo la 4.0.

Come preannunciato, i terminali con il nuovo sistema operativo avranno la tecnologia di mappe di Nokia, quindi si parla di dati Navteq, mappe offline, controllo delle stesse da parte degli sviluppatori e supporto turn-by-turn. Per quanto concerne le funzioni più business, ecco la codifica dei dati (Bitlocker), l'avvio sicuro, il LOB App deployment, la gestione del dispositivo e un'integrazione più profonda di Office. Le aziende potranno realizzare un Company Hub tramite cui distribuire contenuti ai propri dipendenti e creare app store sicuri per controllare la distribuzione di applicazioni personalizzate. In tema di app store, supportati gli acquisti all'interno delle applicazioni.

Infine, ecco un cambio della Start Screen: rimane l'interfaccia Metro, ovviamente, ma con un sostanziale cambiamento. Sparisce la barra destra con il simbolo della freccetta per passare nella schermata-elenco con tutte le app, per far spazio a una maggiore personalizzazione dei quadretti, che potranno avere tre dimensioni differenti impostabili a scelta dall'utente (double-wide, standard medium e small). Questo consentirà all'utente di creare "quadrettoni" capaci di visualizzare più informazioni, senza dover entrare nell'hub o nell'applicazione. Inoltre sarà possibile avere più applicazioni di oggi direttamente nella schermata principale. Microsoft ha anche aggiunto nuovi colori per personalizzare la Start Screen.

Durante la conferenza di presentazione, la casa di Redmond ha fatto vedere diverse applicazioni concrete delle caratteristiche di WP8 e ha annunciato il supporto dei middleware Havok, Audio Kinetic, Autodesk e Fmod e sul fronte giochi avremo titoli come quelli di Gameloft, da Nova 3 ad Asphalt 7. SQLite arriverà su Windows Phone 8 e le applicazioni VoIP - non solo Skype - potranno non solo lavorare in background (e così anche quelle di geolocalizzazione, come quella per le mappe), ma agire come se fossero parte integrante del telefono. Presente inoltre un miglioramento della tecnologia vocale, per consentire di "parlare con le applicazioni". Anche Microsoft fa quindi progressi in questo settore, al pari di Apple, Samsung, LG e in futuro Google.

Gli aggiornamenti di Windows Phone 8 saranno distribuiti over the air (OTA) e gli appassionati potranno "registrarsi" per ottenerli prima. Ogni terminale garantirà 18 mesi di aggiornamenti, ma continuerà a esserci lo step che richiede agli operatori di approvarli. A stonare è il fatto che i dispositivi Windows Phone attuali non saranno aggiornati alla versione otto, ma alla 7.8 (che sarà offerta direttamente, bypassando gli operatori). Nel concreto significa avere solo la nuova Start Screen e probabilmente alcune applicazioni, soprattutto in fatto di terminali Nokia Lumia.

Una scelta che non ci piace per niente, ma questo sistema operativo rappresenta un nuovo punto zero (speriamo l'ultimo) per l'azienda, e i vertici hanno deciso di scontentare i primi acquirenti per rilanciarsi nuovamente, forti di 100 mila applicazioni nel MarketPlace e novità degne di nota. Windows Phone è la piattaforma che più di altre doveva fare un balzo in avanti, e ci sembra che la casa di Redmond abbia centrato l'obiettivo o almeno si sia messa sulla strada giusta per fare qualcosa di più in questo settore, dove oggi rappresenta un attore del tutto marginale. Chi volesse vedere l'evento di ieri sera, può farlo cliccando qui.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Samsung lavora a Polar ID per il Galaxy S27 Ultra: un sistema di riconoscimento facciale basato su sensori polarimetrici che analizza la luce riflessa.
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Qualcomm fornirà i processori al 75% dei Galaxy S26, limitando il ritorno dei chip Exynos di Samsung dopo i problemi produttivi del 2024.
Immagine di Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
La serie iPhone 18 Pro potrebbe adottare una scocca trasparente, riprendendo il design iconico degli iMac G3 degli anni '90.
Immagine di iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.