Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Windows Phone in Italia, scopriamo chi lo acquista e perchè

Intervista - Stefania Duico, Windows Phone Business Group Lead per Microsoft Italia ci ha fatto il quadro della situazione di Windows Phone 8 in Italia: i modelli più venduti, il supporto degli operatori e l'impegno per aumentare il numero di app.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 30/03/2013 alle 11:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
  • Windows Phone in Italia, scopriamo chi lo acquista e perchè
  • Windows Phone Store: soddisfazioni e impegno

In seguito alla notizia di Windows Phone che ha battuto l'iPhone in sette paesi, abbiamo avuto modo di intervistare Stefania Duico, Windows Phone Business Group Lead per Microsoft Italia, per fare il punto sulla situazione nel nostro Paese.

Partendo dai numeri Duico ci ha confermato che anche l'Italia fa parte dei paesi in cui è stata superata la soglia del 10% di quote di mercato. In particolare, dal rapporto Kantar risulta che nelle 12 settimane antecedenti al Natale Windows Phone aveva in Italia un market share del 13,9%. Il dato non è nuovo, ma sono interessanti le motivazioni che secondo il manager di Microsoft sono all'origine di questo successo.

Lumia 610: il più venduto

Innanzi tutto Stefania Duico conferma che anche in Italia Windows Phone ha successo anche grazie alla forza del brand Nokia. I prodotti dell'azienda finlandese sono quelli più venduti. In particolare il successo è partito con il Lumia 610 che è stato fino a Natale il terzo terminale più venduto dopo Galaxy e iPhone. Il Lumia 920 è andato immediatamente esaurito: le quantità distribuite erano inferiori rispetto a quelle dei modelli di fascia bassa, ma è stato accolto molto bene dal mercato, tant'è vero che tuttora ogni consegna va in sell out in brevissimo.

HTC va abbastanza bene con l'8S che costa un po' meno, ma ha faticato di più con l'8X che è più costoso e non sostenuto da una comunicazione forte.

Nella penisola però ci sono stati almeno altri tre fattori determinanti. In primo è stato l'appoggio degli operatori, che è fondamentale per il successo di un sistema operativo e/o di un terminale. Tutti quelli italiani hanno inserito nel loro portafogli diversi prodotti Windows Phone, amplificando gli investimenti in comunicazione di Microsoft e Nokia. In dettaglio, Vodafone è stato il primo, ma ormai tutti hanno a listino la gamma Nokia e qualcuno anche i terminali HTC.

###old1654###old

Il secondo ingrediente che secondo Microsoft ha spinto le vendite di Windows Phone è la disponibilità di una gamma di modelli che copre tutte le fasce di prezzo. Le vendite sono aumentate sensibilmente nel momento in cui sono stati disponibili i modelli con prezzo al di sotto dei 300 euro, e gli utenti hanno riconosciuto il fatto che si può godere della stessa esperienza d'uso su tutta la gamma.

Indirettamente hanno poi dato una mano all'azienda di Redmond i problemi di mail di Blackberry e quelli di sicurezza di Android.

Su cosa punta Microsoft per incrementare ulteriormente le vendite in Italia? Stefania Duico ci ha spiegato che nella Penisola "c'è ancora un grossissimo potenziale di mercato costituito da coloro che stanno per fare o stanno facendo il passaggio dal telefonino tradizionale allo smartphone". Questa transizione avvantaggia Windows Phone perché questo tipo di cliente cerca offerte a prezzo inferiore ai 250 euro, in cui Microsoft si sta dimostrando particolarmente forte.

HTC 8x, un altro Windows Phone di successo

C'è poi tutto il folto gruppo dei consumatori più evoluti, che prima del sistema operativo guardano il marchio della casa costruttrice (Nokia, N.d.R.) e le applicazioni esclusive che offre ai suoi clienti. In questo caso si pensi alle mappe e alle app proprietarie per foto e video.

Nel complesso l'utenza Windows Phone è costituita da uomini, che in oltre il 70% dei casi hanno un'età inferiore ai 35 anni e una grossa affinità con il mondo gaming di Microsoft. Il segmento degli appartenenti alla community Xbox Live annovera il maggior numero di utenti di WP rispetto agli altri. Apprezzata poi l'interfaccia comunque con computer e tablet e la condivisione di tutti i contenuti tramite l'account Microsoft.

Leggi altri articoli
  • Windows Phone in Italia, scopriamo chi lo acquista e perchè
  • Windows Phone Store: soddisfazioni e impegno

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.