logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Xiaomi, e se fosse Google la carta per conquistare l’Europa?

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Xiaomi, e se fosse Google la carta per conquistare l’Europa?

di Saverio Alloggio mercoledì 30 Agosto 2017 14:47
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
  • Google
  • Smartphone
  • Xiaomi
  • Android

Una partnership tra Xiaomi e Google. Quella che sembrava essere una classica indiscrezione destinata a sfumare nel corso delle settimane, sta invece assumendo contorni sempre più concreti. Potrebbe dunque essere il colosso di Mountain View la carta giusta per consentire all'azienda cinese di compiere il tanto atteso salto verso il mercato statunitense ed europeo.

Occorre innanzitutto compiere un passo indietro per comprendere a pieno la questione. La scorsa settimana alcune fonti vicine all'azienda cinese hanno diffuso l'indiscrezione secondo la quale Xiaomi si sarebbe interessata al programma Android One di Google, tanto da voler produrre una versione del Mi 5X priva di MIUI, equipaggiata con l'interfaccia stock del robottino verde.

Xiaomi Android One

La piattaforma Android One è stata pensata da Big G per la realizzazione di smartphone economici con sistema operativo privo di personalizzazioni. La logica è duplice: da una parte garantire aggiornamenti costanti all'ultima release del robottino verde; dall'altra commercializzare dispositivi che possano essere appetibili per i mercati emergenti.

Leggi anche: Comprare smartphone Xiamo dalla Cina, come funziona?

Nel corso del tempo però, la piattaforma Android One è stata estesa anche a diversi mercati europei, visto il crescente interesse suscitato. Del resto, i dati parlano chiaro, e ci dicono che il segmento degli entry-level, unitamente a quello dei medio gamma, ha un peso specifico sempre più decisivo nel settore dei dispositivi mobili.

Xiaomi Android One

Lo sa bene Xiaomi, un'azienda che ha costruito il proprio successo proprio grazie a questi segmenti. Nonostante la posizione raggiunta però, Lei Jun ha deciso di continuare a rimandare l'approdo in Europa e negli Stati Uniti, una scelta dettata dalla volontà di poter programmare nel tempo una line-up di dispositivi adatti a questi mercati.

Ed ecco che, in questo complesso mosaico, si inserisce la partnership con Google. Com'è noto, l'esperienza utente negli smartphone Xiaomi è pesantemente personalizzata dalla MIUI, una delle interfacce grafiche maggiormente apprezzate nel panorama Android. Un vero punto di forza per l'azienda cinese, che però presenta un importante limite.

Xiaomi Android One

La MIUI è infatti un'interfaccia con una chiara impostazione orientale. Riscuotere successo attraverso un pubblico di utenti consapevoli che importa gli smartphone Xiaomi è cosa ben diversa dal conquistare la massa. Un qualcosa che si è già concretizzata con il pubblico asiatico, attorno al quale è stata costruita l'esperienza utente, ma che risulta ben più difficile in relazione agli utenti medi europei e statunitensi.

Giungiamo dunque all'ipotetica svolta: Xiaomi potrebbe adottare a piene mani l'esperienza utente stock di Android per gli smartphone da commercializzare in Europa e negli Stati Uniti. Una scelta che consentirebbe di offrire un'interfaccia utente decisamente più occidentalizzata, facilitando l'ingresso in questi mercati.

Xiaomi Android One

Considerando inoltre come la fascia dei top di gamma, specie in Occidente, sia letteralmente dominata da Samsung ed Apple (con davvero pochi margini per recuperare terreno in questo segmento), la possibilità che Xiaomi abbracci la piattaforma Android One appare sempre più concreta.

Leggi anche: Xiaomi Mi 5X ufficiale, ecco finalmente la MIUI 9

La logica potrebbe essere quella di invadere letteralmente l'Europa e gli Stati Uniti con smartphone di fascia bassa e media, puntando tutto su tre elementi fondamentali come Android stock, aggiornamenti software costanti, rapporto qualità/prezzo (un aspetto, quest'ultimo, che ha sempre caratterizzato gli smartphone Xiaomi).

Xiaomi Mi A1

In tal senso, proprio nella giornata di ieri, sono apparse online le prime immagini dello smartphone che dovrebbe prendere il nome di Xiaomi Mi A1, caratterizzato da un design borderless e appartenente proprio alla piattaforma Android One.

Si tratta senza dubbio di una prospettiva affascinante, i cui contorni potrebbero farsi maggiormente chiari nei prossimi mesi. Il Mobile World Congress 2018 potrebbe rappresentare la vetrina giusta per un simile annuncio da parte di Xiaomi che, dopo essersi avvicinata al podio nella classifica mondiale dei produttori di telefonia, sembrerebbe intenzionata a compiere il salto definitivo con l'approdo in Europa e Stati Uniti.


Tom's Consiglia

La Mi Band 2 è una smartband prodotta da Xiaomi. Caratterizzata da un display OLED, dalla possibilità di misurare battito cardiaco e passi, e dalla possibilità di ricevere le notifiche dello smartphone, è acquistabile attraverso Amazon ad appena 28 euro.

di Saverio Alloggio
mercoledì 30 Agosto 2017 14:47
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
  • Google
  • Smartphone
  • Xiaomi
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 10 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 12 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli