Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€! RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità ...
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Rec...

Xiaomi Mi Mix 3: ecco com’è fatto il meccanismo a scorrimento

Xiaomi Mi Mix 3 è stato protagonista di un teardown di JerryRigEverything, mostrando la soluzione adottata per lo slider. L'azienda ha utilizzato semplicemente dei magneti che creano un campo magnetico in cui si attraggono e respingono.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 30/01/2019 alle 12:21

La serie Mi Mix di Xiaomi è sempre stata quella più rivoluzionaria. Come tutti ben sappiamo, l’ultimo arrivato - Mi Mix 3 – si presenta con un meccanismo a scorrimento per nascondere la fotocamera frontale. In pratica, si tratta di uno slider che l’utente può far scorrere per attivare la camera dedicata ai selfie. Com’è fatto? Ce lo ha mostrato Zac di JerryRigEverything, in uno dei suoi soliti video teardown.

Lo Youtuber ha avuto facilmente accesso al particolare meccanismo. Non essendo resistente all’acqua, Mi Mix 3 non contiene quantità eccessive di colla o particolari metodi di chiusura. Prima di accedere alla parte più interessante, vengono mostrati i vari elementi hardware, come la batteria, le fotocamere e i vari connettori. Delle due camere posteriori da 12MP, solamente quella principale è dotata di stabilizzatore ottico dell’immagine.

Arriviamo al punto. Xiaomi ha utilizzato due magneti rettangolari al neodimio nel corpo principale e altri sul secondario creando così un campo magnetico. Quando chiudiamo lo slider, grazie alla forza attrattiva si allineano restando attaccati. Mentre, quando lo tiriamo su, i magneti escono dal campo magnetico creando una forza repulsiva che impedisce così la chiusura automatica tra i due corpi.

Guarda su

Insomma, la soluzione adottata dal produttore cinese è semplicissima ma efficace. I dubbi intorno a tale meccanismo riguardano soprattutto la resistenza a un uso prolungato. Xiaomi, però, ha dichiarato che lo slider è in grado di resistere a 300.000 movimenti di apertura e chiusura. Una quantità più che sufficiente che va, in ogni caso, valutata nel tempo.

Il Mi Mix 2S – predecessore del Mi Mix 3 – è stato uno degli smartphone top di gamma Xiaomi per il 2018. Nella versione da 6 GB di RAM è attualmente in offerta su Amazon con circa 250 euro di sconto sul prezzo di listino. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Il potente Google Pixel 9 Pro XL con AI Gemini e batteria fino a 24 h è in offerta lampo su Amazon, risparmia oltre 460€ e portalo a casa subito.
Immagine di Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.