Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

Xiaomi, ecco il primo smartwatch: si chiama Mi Watch ed è basato su WearOS

Xiaomi Mi Watch consente di gestire le telefonate direttamente dallo smartwatch. Sarà in vendita in Cina a partire dall'11 novembre a un prezzo, al cambio, di circa 165 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 05/11/2019 alle 10:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:59

L'annuncio era nell'aria da settimane, e puntualmente oggi è arrivata l'ufficialità: Xiaomi ha presentato il suo primo smartwatch. Si chiama Mi Watch, è basato su WearOS (il sistema operativo Google per i wearable) e presenta un design molto simile a quello di Apple Watch. L'azienda cinese ha integrato praticamente qualsiasi funzionalità desiderabile su un dispositivo del genere, con la logica di poter competere direttamente proprio con la controparte del gigante di Cupertino, a prezzi però decisamente più contenuti.

Xiaomi Mi Watch ha a disposizione un display AMOLED da 1,78 pollici, con il medesimo rapporto di forma di Apple Watch (cassa quadrata dunque). Il pannello ha risoluzione pari a 368 x 448 pixel (densità di 326 ppi) ed è incastonato in una cassa realizzata in alluminio e ceramica. Sulla parte destra è presenta una corona fisica che permette di navigare nell'interfaccia utente, con l'azienda cinese che ha integrato attorno al quadrante anche due microfoni, un pulsante multiuso e un altoparlante.

foto-generiche-60727.jpg

Questo tipo di configurazione suggerisce come il Mi Watch consenta di gestire le telefonate direttamente dall'orologio, senza dunque dover necessariamente passare dallo smartphone. Se a questo aggiungiamo la presenza della eSIM, è facile comprendere come si tratti di uno smartwatch pensato da Xiaomi per essere utilizzato anche in maniera indipendente dal telefono, esattamente come avviene con Apple Watch. I cinturini sono rimovibili e realizzati in materiale antiallergico e sarà possibile scegliere tra diverse colorazioni.

Per quanto riguarda la parte prettamente tecnica, a bordo troviamo il SoC Snapdragon Wear 3100 4G di Qualcomm. Tutto è alimentato da una batteria da 570 mAh, la più capiente mai vista a bordo di uno smartwatch: Apple Watch ne ha una da 296 mAh, il Huawei Watch GT 2 tocca i 455 mAh. Insomma, è molto probabile che lo Xiaomi Mi Watch possa offrire su un'eccellente autonomia, ma ovviamente attendiamo di testarlo sul campo. L'azienda parla comunque di 36 ore di utilizzo continuo con una singola carica, con la possibilità di di arrivare anche a due giorni pieni.

foto-generiche-60726.jpg

Particolarmente ricca la connettività: altimetro, barometro, accelerometro, sensore geomagnetico, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, NFC, GPS/GLONASS/BEIDOU. Xiaomi Mi Watch è ovviamente in grado di misurare il battito cardiaco, ma anche il valore VO2Max, l’energia corporea, la qualità del sonno, le sessioni di nuoto e di decine di altri sport. Per quanto riguarda i prezzi, sarà disponibile a 1.299 yuan (165 euro al cambio) nelle colorazioni Elegant Black e Silver. Le vendite inizieranno l’11 novembre, mentre a dicembre arriverà la versione Pro con vetro in zaffiro al prezzo di 1.999 yuan (circa 250 euro al cambio). Attendiamo notizie per l'eventuale disponibilità in Europa.

Fitbit Versa 2 con supporto ad Amazon Alexa è disponibile su Amazon tramite questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.