Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Xiaomi, obiettivo 100 milioni di smartphone spediti nel 2018

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 30/04/2018 alle 14:43

Xiaomi punta a raggiungere i 100 milioni di smartphone spediti entro la fine del 2018. L'obiettivo dell'azienda cinese passa attraverso il consolidamento della propria posizione in due mercati chiave come Cina e India, oltre alla recente espansione in Europa e Stati Uniti. Negli USA però la situazione è più complessa, visto il particolare contesto scaturito dalle sanzioni a ZTE e dall'indagine avviata nei confronti di Huawei.

Non è certamente un mistero il fatto che il Governo degli Stati Uniti non veda di buon occhio l'espansione di questi giganti cinesi. Nel caso di ZTE, la sanzione per aver violato l'embargo nei confronti dell'Iran, premiando successivamente i propri dipendenti coinvolti nella vicenda anziché punirili, è stata durissima. Oltre a una multa da quasi 1 miliardo di dollari, l'azienda non potrà utilizzare componentistica statunitense per 7 anni, e rischia anche di perdere la licenza per i servizi Google.

004700izs4u55yemf54exj

Per quanto riguarda Huawei invece, come riportato la scorsa settimana dal Wall Street Journal, è stata avviata un'indagine da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, anche in questo caso in merito a ipotetiche violazioni dell'embargo nei confronti dell'Iran. Un'accusa ovviamente tutta da dimostrare, che potrebbe comunque avere conseguenze meno pesanti rispetto a ZTE.

Leggi anche: Huawei, rischio sanzioni dagli Stati Uniti

In questo contesto, Xiaomi sembra aver già avviato le trattative con gli operatori telefonici statunitensi, un passaggio inevitabile per cercare di penetrare nel mercato del Paese a stelle e strisce. La strategia dell'azienda cinese dovrebbe sempre essere quella di puntare sul rapporto qualità/prezzo, esattamente come sta facendo in Europa.

xiaomi mi mix 2s 7 74a52e871bc8a210e50c18e6e65401cb1

In quest'ottica va letto l'accordo che Xiaomi avrebbe stretto con la taiwanese TSMC per la produzione del Surge S2, seconda generazione del SoC proprietario dell'azienda cinese. La logica, nel tempo, sarà quella di poter gradualmente realizzare in casa buona parte delle componenti, una sorta di approccio alla Samsung, con le dovute proporzioni.

Leggi anche: Xiaomi, ecco il sito web ufficiale per l'Italia

Per il Surge S2 si parla di processo produttivo a 16 nm,  con CPU octa-core caratterizzata da quattro Cortex A73 con frequenza di 2,2 GHz e da altri quattro Cortex A53 con clock di 1,8 GHz. La GPU integrata sarà invece una Mali G71MP8. Questo potrebbe essere il SoC che caratterizzerà i prossimi smartphone Xiaomi entry-level.

xiaomi surge s2

L'azienda cinese prosegue dunque con i propri progetti di espansione a livello globale. L'obiettivo dei 100 milioni di smartphone spediti entro la fine del 2018 sembra essere alla portata, almeno potenzialmente. Per poter puntare alle prime posizioni del settore però molto dipenderà dalla capacità di permeare il mercato statunitense. Un'impresa, quest'ultima, che in questi anni non è riuscita neanche a Huawei.


Tom's Consiglia

Xiaomi Mi Mix 2 è uno smartphone top di gamma dell'azienda cinese, caratterizzato da un design borderless davvero d'impatto e dalla presenza del SoC Snapdragon 835. È disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 400 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.