Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Xiaomi presenta 12T Pro Daniel Arsham Edition: lo smartphone che si fa arte

Xiaomi presenta lo smartphone 12T Pro Daniel Arsham Edition, una versione limitata del device che unisce arte e tecnologia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 24/11/2022 alle 09:01

Con un comunicato stampa Xiaomi ha annunciato la sua nuova e innovativa collaborazione con l’artista newyorkese Daniel Arsham per creare un’edizione limitata dell’ultimo smartphone Xiaomi 12T Pro.

xiaomi-12t-pro-daniel-arsham-edition-257460.jpg

Definito come "un prodotto iconico che coniuga passato, presente e futuro in un design contemporaneo",  Xiaomi 12T Pro Daniel Arsham Edition nasce dall'estetica "Future Archeological" di Daniel Arsham. Per la prima volta l'artista sperimenta su uno smartphone la creazione delle texture delle sue proposte scultoree di obsolescenza ed erosioni naturali. Creando ed esplorando nuove prospettive del rapporto con il dispositivo contemporaneo di uso quotidiano più personale e coinvolgente del nostro periodo storico, viene concepito un oggetto senza tempo di "archeologia fittizia" al di fuori di un museo o di una galleria, partendo dalla scatola scultorea alla sensazione estetica e fisica dello stesso prodotto di Xiaomi.

xiaomi-12t-pro-daniel-arsham-edition-257455.jpg xiaomi-12t-pro-daniel-arsham-edition-257456.jpg xiaomi-12t-pro-daniel-arsham-edition-257457.jpg xiaomi-12t-pro-daniel-arsham-edition-257458.jpg

A proposito di questa sua nuova avventura Daniel Arsham si è così espresso:

"Sono sempre propenso a portare il mio lavoro in contesti diversi da quelli tipici del mondo dell'arte. Ho concepito Xiaomi 12T Pro come se fosse una scultura il cui scopo esula dall’essere un oggetto funzionale; tra 20 anni le persone che lo avranno non lo useranno più come un semplice smartphone ma come un oggetto scultoreo, legato a un particolare momento storico e che va al di là della sua funzionalità".

xiaomi-12t-pro-daniel-arsham-edition-257459.jpg

Realizzata nella prospettiva di un futuro immaginario di dematerializzazione digitale, questa collaborazione è guidata dai valori fondamentali di Xiaomi come innovazione, design e produzione, e plasmata dallo zeitgeist di Daniel Arsham in una visione di archeologia figurativa.

Xiaomi 12T Pro Daniel Arsham Edition sarà presto disponibile in Europa Occidentale in quantità limitata: solo 2.000 pezzi saranno acquistabili al prezzo di 899,00 euro, in pre-vendita dalle ore 10:00 del 5 dicembre su mi.com e su highsnobiety.com e dalle ore 10:00 del 16 dicembre anche presso il pop-up store Xiaomi x Daniel Arsham di Berlino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.