Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Xiaomi sente la crisi, tagliati 900 posti di lavoro mentre calano i ricavi

I tagli sarebbero una conseguenza della crisi globale che ha colpito duramente Xiaomi come molte altre aziende nel mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/08/2022 alle 13:00

La situazione economica mondiale non è delle migliori. Tra la pandemia di Covid-19 da cui ci stiamo lentamente riprendendo, la crisi delle materie prime e la guerra in Ucraina, il mondo sta passando un periodo estremamente difficile e l'economia globale ne sta risentendo in modo evidente, sia in contesti locali che su scala macroscopica.

Xiaomi non è immune da tutto questo e, secondo un articolo pubblicato su South China Morning Post, l'azienda avrebbe tagliato la propria forza lavoro a seguito di un calo ingente nei ricavi.

xiaomi-12-pro-219962.jpg

Stando alla fonte, l'azienda con sede a Pechino alla fine di marzo di quest'anno dava occupazione a 33793 dipendenti, calati a 32869 alla fine di giugno 2022. Si tratta di un taglio di circa 900 posti di lavoro, pari al 3% circa del totale.

Tali tagli sarebbero una diretta conseguenza della crisi che sta colpendo Xiaomi come anche moltissime altre aziende, le quali si sono ritrovate in un contesto economico globale estremamente complesso. Il fatturato nel secondo trimestre di quest'anno (Q2 2022) si sarebbe fermato a 70,2 miliardi di yuan (circa 10,3 miliardi di euro), un calo del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questa flessione sarebbe maggiore di quella già fatta registrare nel primo trimestre.

Il colpo sofferto dal brand è visibile chiaramente guardando all'utile netto, il quale non avrebbe rispettato le stime. Rispetto agli 8,3 miliardi di yuan dello stesso periodo dello scorso anno, Xiaomi avrebbe portato nelle casse dell'azienda "solamente" 1,4 miliardi di yuan, un calo dell'83,5%.

"In questo trimestre, il nostro settore ha dovuto affrontare molte sfide, tra cui l'aumento dell'inflazione globale, le fluttuazioni dei cambi [e] il complesso ambiente politico", ha dichiarato il presidente di Xiaomi Wang Xiang durante una conference call dopo la pubblicazione dei risultati. "Queste sfide hanno avuto un impatto significativo sulla domanda complessiva del mercato e sui nostri risultati finanziari del periodo".

I ricavi del segmento smartphone di Xiaomi sono diminuiti del 28,5%, passando da 59,1 miliardi di yuan nel secondo trimestre dell'anno scorso a 42,3 miliardi di yuan nello stesso periodo di quest'anno, principalmente a causa della diminuzione delle vendite. Le spedizioni di smartphone sono diminuite del 26,2% nel trimestre, principalmente a causa dei cambiamenti macroeconomici globali e della riapparsa del Covid-19 nella Cina continentale, ha dichiarato l'azienda nella relazione sui risultati.

Fonte dell'articolo: www.scmp.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.